Svizzera: azzeramento dei dazi doganali all’import in Svizzera sulla maggior parte dei prodotti industriali

A partire dal 1° gennaio 2024 è previsto l’azzeramento dei dazi doganali sui prodotti industriali e una semplificazione del sistema di classificazione.

Secondo quanto incluso nell’ordinanza 86/2023, a partire dal 1° gennaio 2024 le importazioni nella Confederazione Elvetica dei prodotti dei capitoli 25-97 del sistema armonizzato saranno azzerati, passando dall’attuale media del 1,8% allo 0%. Rimarranno invece i dazi per alcuni prodotti agricoli dei capitoli 35 e 38, compresi i mangimi.

Questa misura, decisa dal Consiglio Federale Svizzero, ha l’obiettivo di facilitare le importazioni e di conseguenza calmierare i prezzi degli input intermedi, solitamente più alti rispetto ai paesi confinanti.

Per quanto riguarda i prodotti di provenienza UE interessati dalla liberalizzazione, non sarà quindi richiesto fornire l’origine preferenziale della merce. Si consiglia in ogni caso una verifica con il proprio cliente perché la prova dell’origine preferenziale potrebbe essere necessaria in caso di riesportazione della merce.

Le versioni definitive delle aliquote doganali saranno pubblicate al più tardi il 28 dicembre 2023. Per informazioni sui dazi applicati in Svizzera si consiglia di consultare il sito ufficiale della dogana federale: https://www.bazg.admin.ch/bazg/it/home/services/services-firmen/services-firmen_einfuhr-ausfuhr-durchfuhr/zolltarif-tares/aufhebung-der-industriezoelle.html

Contatti

Area Internazionalizzazione e Commercio Estero, Selena Pizzocoli, tel. 0393638237, e-mail selena.pizzocoli@assolombarda.it; Alberto Colli tel. 0382375233, e-mail alberto.colli@assolombarda.it; Giulia Repetto, tel. 0258370.497, e-mail giulia.repetto@assolombarda.it.

Non sei associato e ti servono informazioni?

Contattaci

Azioni sul documento

Appuntamenti
28 Apr

Saudi-Italian Business Forum

hh 10:00 - 13:30

13 Mag

Controlli doganali, accertamento e le “nuove” sanzioni: strumenti di tutela per le aziende

hh 15:00 - 16:30

10 Giu

Dazi doganali e regimi speciali

hh 15:00 - 16:30

8 Lug

Convenzione paneuromediterranea: le nuove regole PEM e il cumulo dell’origine

hh 15:00 - 16:30

La digitalizzazione delle operazioni doganali di importazione ed esportazione. Webinar, 7 aprile 2025 ore 15.00

La digitalizzazione delle operazioni doganali di importazione ed esportazione. Webinar, 7 aprile 2025 ore 15.00

Siria: quali nuove opportunità per il Made in Italy? Incontro, 26 marzo 2025 ore 15.00

Siria: quali nuove opportunità per il Made in Italy? Incontro, 26 marzo 2025 ore 15.00

Dalla fattura alla dogana: aspetti operativi e gestione della compliance alla luce della nuova riforma doganale. Webinar, 4 marzo 2025 ore 15.00

Dalla fattura alla dogana: aspetti operativi e gestione della compliance alla luce della nuova riforma doganale. Webinar, 4 marzo 2025 ore 15.00

Intrastat: le regole per compilare i modelli riepilogativi degli scambi intracomunitari. Webinar, 20 febbraio 2025, ore 10.00

Intrastat: le regole per compilare i modelli riepilogativi degli scambi intracomunitari. Webinar, 20 febbraio 2025, ore 10.00