Spagna: partecipazione italiana a Casa Decor. Madrid, 3 aprile - 18 maggio 2025

Agenzia ICE organizza la 4° partecipazione italiana delle aziende del settore arredamento, oggettistica per la casa, materiali e rivestimenti per l'edilizia, alla manifestazione "Casa Decor", che si terrà a Madrid dal 3 aprile al 18 maggio 2025. Scadenza adesioni sabato 15 febbraio.

Casa Decor, alla sua 60^ edizione, è un'iniziativa esclusiva che si svolge ogni anno a Madrid, in un palazzo storico del centro, per presentare le ultime tendenze dell’arredamento d’interni, dell’architettura, del design e dell’arte.

La manifestazione, aperta per un periodo di sei settimane, prevede una serie di installazioni, in oltre 50 ambienti, realizzate da architetti, interior designers ed artisti, che offrono un’importante vetrina di prodotti o di progetti di arredo di interni.

L’evento, aperto anche al pubblico, rappresenta un appuntamento privilegiato soprattutto per i professionisti del settore (architetti, interior designer, produttori/ distributori di articoli di arredo, catene alberghiere, grandi magazzini, etc.), oltre alla stampa generalista e specializzata e alle principali reti televisive che assicurano una ampia copertura mediatica (circa 890 giornalisti che pubblicano oltre 1.200 articoli, 100.000 visite mensili alla web, newsletter e clippings settimanali.)

Obiettivo dell’iniziativa è incrementare le opportunità commerciali per l’export italiano del settore arredamento e complemento d’arredo, presentando l’offerta italiana all’interno di un evento d’immagine con notevole impatto mediatico, che contribuisce ad accrescere la consapevolezza del “Nation branding” italiano sul mercato madrileno e spagnolo.

Secondo gli ultimi dati disponibili del Centro Studi di Federlegno Arredo, la Spagna si conferma il 6^ mercato di destinazione per l'export italiano (quota di mercato 4,4%) di arredo, che nel 2023 ha raggiunto i 45ml di euro e registra un andamento stabile (+3,1%) rispetto ad altri mercati europei.

Modalità di partecipazione

Le richieste di adesione saranno accettate fino al 15 febbraio 2025 entro le ore 23:59. Non saranno prese in considerazione domande pervenute in anticipo o oltre i termini indicati. Le aziende interessate a partecipare si iscrivono a questo link, informando dell'avvenuta iscrizione.

Maggiori informazioni sono presenti a questo link.

Contatti

Area Internazionalizzazione e Commercio Estero, Barbara Angelini, tel. 0258370.425, e-mail barbara.angelini@assolombarda.it, Selena Pizzocoli, tel.0393638.237, e-mail selena.pizzocoli@ssolombarda.it

Non sei associato e ti servono informazioni?

Contattaci

Azioni sul documento

Appuntamenti
12 Feb

Il nuovo Regolamento UE sulla sicurezza generale dei prodotti (GPSR): l'impatto per le imprese

hh 14:30 - 16:00

20 Feb

Intrastat: le regole per compilare i modelli riepilogativi degli scambi intracomunitari

hh 10:00 - 11:30

4 Mar

Dalla fattura alla dogana: aspetti operativi e gestione della compliance alla luce della nuova riforma doganale

hh 15:00 - 16:30

Focus Africa - Imprese e mercati: opportunità e sfide per il Made in Italy. Milano, 12 dicembre 2024 ore 10.30

Focus Africa - Imprese e mercati: opportunità e sfide per il Made in Italy. Milano, 12 dicembre 2024 ore 10.30

Focus India - Imprese e mercati: opportunità e sfide per il Made in Italy. Milano, 11 novembre 2024 ore 10.30

Focus India - Imprese e mercati: opportunità e sfide per il Made in Italy. Milano, 11 novembre 2024 ore 10.30

Dogane, Incoterms e trasporti internazionali. Webinar, 5 novembre 2024 ore 15.00

Dogane, Incoterms e trasporti internazionali. Webinar, 5 novembre 2024 ore 15.00

Focus Sud Est Asia - Imprese e mercati: opportunità e sfide per il Made in Italy. Webinar, 22 ottobre 2024 ore 10.30

Focus Sud Est Asia - Imprese e mercati: opportunità e sfide per il Made in Italy. Webinar, 22 ottobre 2024 ore 10.30