Sistema Armonizzato: novità dal 1° gennaio 2022 e abc classificazione doganale. Incontro online, 19 gennaio 2022

La corretta classificazione doganale della merce è un elemento fondamentale per le operazioni di import/export perché da essa dipendono poi le regole per l’origine della merce, il trattamento daziario, l’applicazione delle regole di politica commerciale. Il webinar ha, quindi, l’obiettivo di riprendere i concetti fondamentali la classificazione doganale e fare un focus sulle molte novità 2022 introdotte dal Regolamento di esecuzione 2021/1832, che aggiorna i codici di Nomenclatura Combinata, e derivanti dalle modifiche apportate a livello mondiale al Sistema Armonizzato.

Informazioni generali

Sistema Armonizzato: novità dal 1° gennaio 2022 e abc classificazione doganale
19 gennaio 2022, ore 15.00-17.00
Incontro online

Informazioni

La classificazione doganale delle merci è uno dei cardini del sistema doganale e, per un’azienda che vuole gestire correttamente le operazioni import-export, è indispensabile identificare l’esatto codice doganale.

Il Sistema Armonizzato di classificazione curato dal WCO viene periodicamente aggiornato e la nuova edizione è entrata in vigore il 1° gennaio 2022 comprendendo 351 modifiche a livello internazionale rispetto a quella attualmente in vigore.

Da gennaio 2022 ha trovato dunque applicazione la riforma mondiale della classifica delle merci, una tematica che deve necessariamente essere oggetto di attenzione delle imprese avendo questa degli effetti su molte tematiche quali:

  • definizione dell’origine e del made in
  • dichiarazioni doganali
  • embarghi e restrizioni commerciali
  • misure di politica commerciale
  • statistiche del commercio internazionale

Come anticipato con la nostra precedente news, ricordiamo che l’Unione Europea recepisce i cambiamenti introdotti nel Sistema Armonizzato a livello unionale con specifico Regolamento di esecuzione e ogni anno pubblica la sua versione della Nomenclatura Combinata; il 1° gennaio 2021 era entrata in vigore la versione valida per l’anno 2021 (Regolamento di esecuzione 2020/1577) recependo tutti i cambiamenti del Sistema armonizzato dell’HS 2022; il 29 ottobre 2021 è uscita la nuova versione della NC in vigore dal 2022.

Nel corso dell’incontro di affronteranno tematiche quali:

  • le principali novità dell’HS (Harmonized System) e della nomenclatura combinata
  • significato dei cambiamenti dell’HS 20211 e della NC 2022
  • ambiti in cui la classifica doganale ha impatto nell’operatività delle imprese 
  • informazioni base utili a determinare il codice doganale delle merci
  • strumenti per individuare la voce doganale
  • ITV e soluzioni per le imprese

Per chi volesse anticipare un quesito prima dell'incontro è possibile inviarlo via e-mail a Selena Pizzocoli: selena.pizzocoli@assolombarda.it.

Relatore sarà un rappresentante di Easyfrontier, Partner di Assolombarda e Assolombarda Servizi.  

Modalità di partecipazione

La partecipazione all'incontro è libera previa registrazione al seguente link
A iscrizione avvenuta ogni partecipante riceverà una mail di conferma contenente il link per partecipare all'evento
Utilizzando la funzione “Aggiungi al calendario” sarà possibile accedere all’evento direttamente dal proprio calendario personale.
È pertanto indispensabile, in fase di compilazione del form di adesione, indicare la mail corretta di ciascun partecipante.

Contatti

Area Internazionalizzazione e Commercio Estero, Selena Pizzocoli, tel. 0393638.237, e-mail selena.pizzocoli@assolombarda.it; Chiara Fanali tel. 0258370.373, e-mail chiara.fanali@assolombarda.it; Alberto Colli, tel. 0382375233, e-mail 

Non sei associato e ti servono informazioni?

Contattaci

Azioni sul documento

Appuntamenti
28 Apr

Saudi-Italian Business Forum

hh 10:00 - 13:30

13 Mag

Controlli doganali, accertamento e le “nuove” sanzioni: strumenti di tutela per le aziende

hh 15:00 - 16:30

10 Giu

Dazi doganali e regimi speciali

hh 15:00 - 16:30

8 Lug

Convenzione paneuromediterranea: le nuove regole PEM e il cumulo dell’origine

hh 15:00 - 16:30

La digitalizzazione delle operazioni doganali di importazione ed esportazione. Webinar, 7 aprile 2025 ore 15.00

La digitalizzazione delle operazioni doganali di importazione ed esportazione. Webinar, 7 aprile 2025 ore 15.00

Siria: quali nuove opportunità per il Made in Italy? Incontro, 26 marzo 2025 ore 15.00

Siria: quali nuove opportunità per il Made in Italy? Incontro, 26 marzo 2025 ore 15.00

Dalla fattura alla dogana: aspetti operativi e gestione della compliance alla luce della nuova riforma doganale. Webinar, 4 marzo 2025 ore 15.00

Dalla fattura alla dogana: aspetti operativi e gestione della compliance alla luce della nuova riforma doganale. Webinar, 4 marzo 2025 ore 15.00

Intrastat: le regole per compilare i modelli riepilogativi degli scambi intracomunitari. Webinar, 20 febbraio 2025, ore 10.00

Intrastat: le regole per compilare i modelli riepilogativi degli scambi intracomunitari. Webinar, 20 febbraio 2025, ore 10.00