Singapore: collettiva ICE al Fintech Festival 2025. 12-14 novembre 2025

ICE organizza una partecipazione collettiva rivolta alle startup e PMI innovative attive nel settore del FINTECH o INSURTECH. Adesioni entro l'8 maggio ore 12.00.

Nell'ambito delle attività a supporto dell'internazionalizzazione delle startup e PMI innovative italiane, l'Agenzia ICE organizza una partecipazione collettiva al Singapore Fintech Festival 2025 in programma dal 12 al 14 novembre 2025. La partecipazione è organizzata in collaborazione con Assofintech e ItaliaFintech.

L'iniziativa è dedicata alle startup e PMI innovative, regolarmente iscritte nel registro delle imprese sezione start up/PMI innovative, che siano attive nel settore del FINTECH o INSURTECH.

Perché partecipare

Singapore è la piattaforma centrale dell'intera area asiatica e in particolare del sistema asiatico. Ospita il maggior numero di unicorni fintech nell'ASEAN-6. Quasi la metà degli unicorni fintech rientra nella categoria dei pagamenti, mentre le imprese di prestiti alternativi e di blockchain nella finanza occupano il secondo posto.

L’adozione delle tecnologia emergenti, intelligenza artificiale, blockchain, informatica quantistica sono le priorità dell’ecosistema fintech di Singapore. Il Governo, particolarmente sensibile alle nuove tendenze dell’innovazione, ha risposto in modo proattivo con la National AI Strategy (NAIS 2.0) finalizzata a veicolare e a valorizzare l’applicazione di soluzioni AI.

Maggiori informazioni sulla quota di partecipazione e i servizi inclusi sono disponibili a questo link.

Modalità di adesione

Le aziende interessate a partecipare si devono iscrivere a questo link segnalando la partecipazione ad .

Contatti

Area Internazionalizzazione e Commercio Estero, Selena Pizzocoli, tel. 039 3638237, e-mail .

Non sei associato e ti servono informazioni?

Contattaci

Azioni sul documento

Appuntamenti
28 Apr

Saudi-Italian Business Forum

hh 10:00 - 13:30

13 Mag

Controlli doganali, accertamento e le “nuove” sanzioni: strumenti di tutela per le aziende

hh 15:00 - 16:30

10 Giu

Dazi doganali e regimi speciali

hh 15:00 - 16:30

8 Lug

Convenzione paneuromediterranea: le nuove regole PEM e il cumulo dell’origine

hh 15:00 - 16:30

La digitalizzazione delle operazioni doganali di importazione ed esportazione. Webinar, 7 aprile 2025 ore 15.00

La digitalizzazione delle operazioni doganali di importazione ed esportazione. Webinar, 7 aprile 2025 ore 15.00

Siria: quali nuove opportunità per il Made in Italy? Incontro, 26 marzo 2025 ore 15.00

Siria: quali nuove opportunità per il Made in Italy? Incontro, 26 marzo 2025 ore 15.00

Dalla fattura alla dogana: aspetti operativi e gestione della compliance alla luce della nuova riforma doganale. Webinar, 4 marzo 2025 ore 15.00

Dalla fattura alla dogana: aspetti operativi e gestione della compliance alla luce della nuova riforma doganale. Webinar, 4 marzo 2025 ore 15.00

Intrastat: le regole per compilare i modelli riepilogativi degli scambi intracomunitari. Webinar, 20 febbraio 2025, ore 10.00

Intrastat: le regole per compilare i modelli riepilogativi degli scambi intracomunitari. Webinar, 20 febbraio 2025, ore 10.00