Le misure di Simest - Morning coffee: 28 maggio, 19 giugno e 16 luglio 2024

Ciclo di 3 incontri da remoto per conoscere le iniziative di Simest a supporto dell’internazionalizzazione delle imprese.

Nel quadro del protocollo d’intesa tra Regione Lombardia e Simest, siglato lo scorso 25 gennaio con l’obiettivo di sviluppare e promuovere le iniziative rivolte alle imprese interessate ai processi di internazionalizzazione, il prossimo 28 maggio si darà inizio al primo ciclo di incontri previsti per il 2024.

Questi primi 3 appuntamenti verranno realizzati seguendo il format del “Morning Coffee”: un incontro da remoto mattutino, di circa 30 minuti, in cui verranno affrontati brevemente i topic scelti.

Il calendario di questi Morning Coffee prevede 3 incontri:

  • 28 maggio dalle 9.15 alle 9.45: presentazione delle misure di Simest;
  • 19 giugno dalle 9.15 alle 9.45: presentazione delle domande di finanziamento Simest;
  • 16 luglio dalle 9.15 alle 9.45: la rendicontazione di un finanziamento.

E' disponibile la locandina di questo primo ciclo e la scheda dedicata all’appuntamento del 28 maggio.

Modalità di adesione

E' possibile richiedere la partecipazione agli incontri indicando nome, cognome, ragione sociale dell'azienda ed e-mail del partecipante, scrivendo all’indirizzo e-mail paolo_sabbadini@regione.lombardia.it e mettendo in copia assolombardaestero@assolombarda.it.

Contatti

Per informazioni sulle misure Simest potete contattare l'Area Internazionalizzazione e Commercio estero, assolombardaestero@assolombarda.it, tel 02.58370.321 e l’Area Credito e Finanza, fin@assolombarda.it, tel. 02.58370704.

Non sei associato e ti servono informazioni?

Contattaci

Azioni sul documento

Appuntamenti
10 Set

Origine della merce: origine preferenziale e non preferenziale

hh 15:00 - 16:30

8 Ott

Valore in dogana

hh 15:00 - 16:30

5 Nov

Dogane, Incoterms e trasporti internazionali

hh 15:00 - 16:30

Export Compliance: gestire correttamente le operazioni doganali di esportazione. Webinar, 11 giugno 2024

Export Compliance: gestire correttamente le operazioni doganali di esportazione. Webinar, 11 giugno 2024

Focus Colombia - Imprese e mercati: opportunità e sfide per il Made in Italy. Incontro ibrido, 30 maggio 2024

Focus Colombia - Imprese e mercati: opportunità e sfide per il Made in Italy. Incontro ibrido, 30 maggio 2024

Focus Arabia Saudita - Imprese e mercati: opportunità e sfide per il Made in Italy. Incontro, 8 maggio 2024

Focus Arabia Saudita - Imprese e mercati: opportunità e sfide per il Made in Italy. Incontro, 8 maggio 2024

Import Compliance: gestire correttamente le operazioni doganali di importazione. Webinar, 11 aprile 2024

Import Compliance: gestire correttamente le operazioni doganali di importazione. Webinar, 11 aprile 2024

Il valore di un’idea sta nel metterla in pratica
[Thomas Edison]
Risparmio

Se stai leggendo questa frase significa che non stai navigando da qualche minuto e questa modalità di risparmio energetico ti permette di consumare meno quando sei inattivo.

Alle volte per fare bene basta un piccolo gesto: perché anche il poco, giorno dopo giorno, diventerà molto.

Fare impresa sostenibile è il nostro impegno di responsabilità:
significa creare valore per le generazioni future, per gli stakeholder e per l’ambiente.

Assolombarda