Simest: finanziamenti agevolati - Misure straordinarie nei casi di rinvio o cancellazione delle manifestazioni fieristiche internazionali (fiere e mostre)

Simest ha deliberato delle misure a supporto delle imprese che hanno richiesto finanziamenti per partecipazione a manifestazioni fieristiche in Italia o all'estero rinviate o cancellate causa Covid-19.

Informazioni

In caso di rinvio degli eventi conseguenti alla diffusione del COVID-19

Previa presentazione della documentazione comprovante il rinvio degli eventi:

  • il termine di realizzazione può essere prorogato di 6 o di 12 mesi con possibilità per le società beneficiarie di prendere parte all’evento fieristico organizzato per l’anno successivo a quello originariamente programmato

e conseguentemente

  • il termine del periodo di preammortamento sarà da intendersi posticipato rispettivamente di 6 o di 12 mesi, ferma restando la scadenza finale del piano di rientro, con conseguente riduzione dello stesso termine temporale del periodo di ammortamento.

In alternativa, ove applicabile, sempre a seguito di documentazione comprovante il rinvio delle iniziative, la società richiedente potrà prendere parte ad altro evento della medesima tipologia, eventualmente anche in sostituzione, purché organizzato dal medesimo ente organizzatore.

In caso di annullamento degli eventi con rinuncia alla realizzazione degli stessi conseguenti alla diffusione del COVID-19

Previa presentazione della documentazione comprovante l’annullamento delle iniziative:

  • la società potrà procedere al rimborso del finanziamento erogato nei limiti delle spese sostenute con le medesime modalità e tempistiche già previste dal piano di ammortamento originario
  • per l’importo del finanziamento erogato a fronte di spese previste e non sostenute, il rimborso dovrà avvenire secondo quanto disposto dalle Circolari ma senza l’applicazione della maggiorazione del 2% prevista per le revoche.

In alternativa, ove applicabile, sempre a seguito di documentazione comprovante l’annullamento delle iniziative, la società richiedente potrà prendere parte ad altro evento della medesima tipologia eventualmente anche in sostituzione, purché organizzato dal medesimo ente organizzatore.

Modalità di adesione

Le imprese beneficiarie interessate al presente programma di SIMEST dovranno aderire allo stesso entro il termine di un (1) mese a partire dalla data di avvenuta comunicazione dell’annullamento, ovvero del rinvio della iniziativa, inviando richiesta di adesione a mezzo pec all’indirizzo (con oggetto: Coronavirus, numero operazione).

Si precisa che per tutte le fiere che sono state annullate o rinviate prima della data del 1 marzo 2021, per cui il finanziamento concesso alle aziende è ancora in essere, la proroga potrà essere richiesta entro 30 giorni dalla delibera del Comitato, quindi entro il  31 marzo 2021.

Contatti

Area Internazionalizzazione e Commercio Estero, Giulia Repetto, tel. 0258370.497, e-mail ; Anna Gigliola, tel. 0258370.452, e-mail ; Selena Pizzocoli, tel. 0393638.237, e-mail selena.pizzocoli@assolombarda.it; Pietro Ferrari, tel. 0382375216, e-mail 

 

Non sei associato e ti servono informazioni?

Contattaci

Azioni sul documento

Appuntamenti
28 Apr

Saudi-Italian Business Forum

hh 10:00 - 13:30

13 Mag

Controlli doganali, accertamento e le “nuove” sanzioni: strumenti di tutela per le aziende

hh 15:00 - 16:30

10 Giu

Dazi doganali e regimi speciali

hh 15:00 - 16:30

8 Lug

Convenzione paneuromediterranea: le nuove regole PEM e il cumulo dell’origine

hh 15:00 - 16:30

La digitalizzazione delle operazioni doganali di importazione ed esportazione. Webinar, 7 aprile 2025 ore 15.00

La digitalizzazione delle operazioni doganali di importazione ed esportazione. Webinar, 7 aprile 2025 ore 15.00

Siria: quali nuove opportunità per il Made in Italy? Incontro, 26 marzo 2025 ore 15.00

Siria: quali nuove opportunità per il Made in Italy? Incontro, 26 marzo 2025 ore 15.00

Dalla fattura alla dogana: aspetti operativi e gestione della compliance alla luce della nuova riforma doganale. Webinar, 4 marzo 2025 ore 15.00

Dalla fattura alla dogana: aspetti operativi e gestione della compliance alla luce della nuova riforma doganale. Webinar, 4 marzo 2025 ore 15.00

Intrastat: le regole per compilare i modelli riepilogativi degli scambi intracomunitari. Webinar, 20 febbraio 2025, ore 10.00

Intrastat: le regole per compilare i modelli riepilogativi degli scambi intracomunitari. Webinar, 20 febbraio 2025, ore 10.00