Serbia: un paese che continua il suo percorso verso l'adesione all'UE
Il processo negoziale dell'UE è ufficialmente iniziato il 14 dicembre 2015. La Serbia sarà pronta per l'adesione entro il 2025.
In attesa dei dati macroeconomici consolidati per il 2018 da parte del Governo serbo, si segnala il positivo outlook sul paese balcanico da parte del FMI, che ha evidenziato una crescita del PIL pari al 4,4%, superiore a quella stimata, un surplus di bilancio di circa 272 milioni di euro e un rapporto debito pubblico/PIL al 50%.
Anticipati a inizio gennaio 2019 da parte dell’ente statistico serbo, anche i dati della produzione industriale 2018 sono in aumento del 1,3% rispetto al 2017. Per quanto riguarda il commercio estero nel 2018, rispetto a un anno prima, le esportazioni hanno fatto segnare un +8,1% e le importazioni un +13%.
Per meglio comprendere il paese, sono disponibili 3 documenti.
Il primo, aggiornato a marzo 2019, è una guida agli investimenti in Serbia, redatta in lingua inglese da RAS, l'organizzazione governativa serba dedicata a facilitare e implementare gli investimenti diretti,
a promuovere le esportazioni e a migliorare la competitività.
La guida tratta i seguenti argomenti:
- la disponibilità di manodopera;
- i costi operativi (elettricità, stipendi, trasporti, etc);
- il libero accesso doganale;
- la stabilità politica ed economica;
- i benefici e gli incentivi finanziari;
- la posizione geografica.
Il secondo "il country report" di Sace, una scheda con gli indicatori del paese, trattante:
- le opportunità per le esportazioni italiane;
- gli indicatori di rischio;
- il paese in cifre.
L'ultima è la guida di ICE-Agenzia di Belgrado che tratta i seguenti argomenti:
- il quadro macroeconomico;
- l'andamento congiunturale;
- il grado di apertura del paese al commercio internazionale ed agli investimenti esteri;
- gli investimenti diretti esteri;
- l'andamento dei rapporti bilaterali commerciali.
Contatti
Area Internazionalizzazione e Strategia d’Impresa, Anna Gigliola, tel. 0258370.452, e-mail anna.gigliola@assolombarda.it
Non sei associato e ti servono informazioni?
ContattaciAzioni sul documento