Russia: XXVIII Gruppo di Lavoro Italo Russo per la cooperazione nel settore delle PMI, 28-29 ottobre
L'evento online è ospitato dal Ministero dello Sviluppo Economico russo in collaborazione con il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale con il contributo di ICE-Agenzia e l’agenzia russa RSMB Corporation. All’evento parteciperanno inoltre SIMEST, Confindustria Piccola Industria e l’associazione russa OPORA. Possibilità di b2b con imprese russe (previa richiesta entro il 21 ottobre).
L’iniziativa si pone l’obiettivo di facilitare l’incontro tra le comunità imprenditoriali italiana e russa allo scopo di esplorare nuove ipotesi di scambi commerciali, collaborazione industriale e attrazione investimenti tra i due Paesi. Il Gruppo di lavoro sarà anche l'occasione per illustrare le politiche di sostegno alle PMI poste in essere dai due Governi e prevede una sessione dedicata alle misure finanziarie per l’internazionalizzazione.
Perché partecipare
La Russia punta sull’ammodernamento della sua industria instaurando accordi di collaborazione industriale e i lavori dell’evento, il 28 ottobre, saranno focalizzati sulle tecnologie innovative in tre macro settori chiave per lo sviluppo del partenariato commerciale con l’Italia, per i quali sussiste un forte interesse da parte russa:
• agribusiness, inclusa la meccanizzazione agricola, il food processing ed il packaging;
• macchine utensili, robotica e automazione industriale;
• ambiente ed energia, incluse energie rinnovabili, tecnologie ad idrogeno verde, protezione ambientale ed economia circolare.
In occasione della sessione plenaria e dei tavoli settoriali è previsto il servizio di traduzione simultanea tra l’italiano e il russo.
Il 29 ottobre sono in programma incontri B2B tra aziende italiane e aziende russe
Modalità di adesione e lista aziende russe per i b2b
La partecipazione all’evento è gratuita, previa registrazione obbligatoria al seguente link.
Per partecipare ai b2b con le imprese russe, è necessario segnalare l'interesse entro il 21 ottobre alle ore 18:00. L’organizzazione degli incontri B2B e i relativi abbinamenti saranno svolti da ICE-Agenzia in collaborazione con RSMB Corporation; si potranno richiedere un massimo di 5 appuntamenti, da elencare nell’ordine di preferenza. Gli appuntamenti concessi saranno organizzati tenendo conto delle richieste e preferenze delle aziende russe.
La lingua di lavoro degli incontri B2B sarà l’inglese. Al seguente link è possibile visualizzare le aziende russe che parteciperanno agli incontri.
Maggiori informazioni sono disponibili sul sito di ICE Agenzia.
Contatti
Area Internazionalizzazione e Commercio Estero, Giulia Repetto, tel. 0258370.497, e-mail giulia.repetto@assolombarda.it; Selena Pizzocoli, tel. 0393638237, e-mail selena.pizzocoli@assolombarda.it; Pietro Ferrari, tel. 0382375216, e-mail pietro.ferrari@assolombarda.it
Non sei associato e ti servono informazioni?
ContattaciAzioni sul documento