Romania: business forum italo romeno - Confindustria, Roma 16 ottobre

L’evento si tiene in occasione della visita ufficiale in Italia del Presidente della Romania, Klaus Iohannis

Informazioni

Il 16 ottobre Confindustria, in collaborazione con l’Ambasciata di Romania in Italia, la Camera di Commercio e Industria di Romania e con Confindustria Romania, organizza un Forum economico nella sede di Confindustria (V.le dell’Astronomia, 30) con inizio alle ore 11:00 in occasione della visita ufficiale in Italia del Presidente della Romania, Klaus Iohannis.

La Romania è un paese di forte interesse per le imprese italiane: la crescita economica del paese negli ultimi anni ha raggiunto livelli superiori alla media europea (6,7% nel 2017) aprendo ulteriori opportunità sia per le imprese italiane che vi operano stabilmente sia per quelle che vi si affacciano come nuovo mercato.

Nel corso del Forum – che prevede la partecipazione, oltre al Presidente Iohannis, della Vice Presidente di Confindustria, Licia Mattioli, e del Presidente della Camera di Commercio e Industria della Romania, Mihai Daraban e del Presidente di Confindustria Romania, Giovanni Villabruna - saranno approfondite le opportunità di investimento nel Paese e di collaborazione tra le imprese italiane e romene con focus nei settori Infrastrutture, Reti Energetiche, Agroindustria e Innovazione (IT & Industria 4.0).

Al termine del Forum si terrà un networking lunch seguito da una sessione di incontri B2B tra le imprese italiane e la ristretta delegazione di imprese romene al seguito del Presidente della Repubblica di Romania.

E’ disponibile la bozza di programma.

Ai fini dell’organizzazione dei B2B sarà divulgata la lista delle imprese romene presenti al Business Forum non appena disponibile.

Modalità di adesione

Per poter aderire all’iniziativa è possibile iscriversi al link al sito di Confindustria entro il 9 ottobre.

Contatti

Area Rapporti Internazionali di Assolombarda Confindustria Milano Monza e Brianza, Lodi: Anna Gigliola, tel. 02.58370.452 e-mail e Selena Pizzocoli tel. 039.3638.237, e-mail

Non sei associato e ti servono informazioni?

Contattaci

Azioni sul documento

Appuntamenti
13 Mag

Controlli doganali, accertamento e le “nuove” sanzioni: strumenti di tutela per le aziende

hh 15:00 - 16:30

10 Giu

Dazi doganali e regimi speciali

hh 15:00 - 16:30

8 Lug

Convenzione paneuromediterranea: le nuove regole PEM e il cumulo dell’origine

hh 15:00 - 16:30

La digitalizzazione delle operazioni doganali di importazione ed esportazione. Webinar, 7 aprile 2025 ore 15.00

La digitalizzazione delle operazioni doganali di importazione ed esportazione. Webinar, 7 aprile 2025 ore 15.00

Siria: quali nuove opportunità per il Made in Italy? Incontro, 26 marzo 2025 ore 15.00

Siria: quali nuove opportunità per il Made in Italy? Incontro, 26 marzo 2025 ore 15.00

Dalla fattura alla dogana: aspetti operativi e gestione della compliance alla luce della nuova riforma doganale. Webinar, 4 marzo 2025 ore 15.00

Dalla fattura alla dogana: aspetti operativi e gestione della compliance alla luce della nuova riforma doganale. Webinar, 4 marzo 2025 ore 15.00

Intrastat: le regole per compilare i modelli riepilogativi degli scambi intracomunitari. Webinar, 20 febbraio 2025, ore 10.00

Intrastat: le regole per compilare i modelli riepilogativi degli scambi intracomunitari. Webinar, 20 febbraio 2025, ore 10.00