Riparte il corso “Doing business in the Gulf”

Corso Post-Laurea sul business negli Emirati organizzato da Luiss Business School

Lancio della II edizione dell'Executive Programme della Luiss Business School "Doing Business in the Gulf", organizzato in collaborazione con la Luiss School of Law.

Il programma, con inizio al 20 settembre pv in formula weekend, nasce con l'obiettivo di formare operatori specializzati nell'internazionalizzazione - vista sotto molteplici prospettive - verso i principali paesi gravitanti sul Golfo come gli Emirati Arabi, l'Arabia Saudita e l'Oman.

Il programma consente di apprendere o approfondire sia gli aspetti giuridici e fiscali, sia quelli di natura economica e operativa relativi all’internazionalizzazione verso i tre Paesi, in modo da poter operare con competenza in contesti che differiscono in modo significativo dall’ambiente domestico. È inclusa la trattazione di argomenti di vasto interesse e di importanza cruciale per l’accesso ai mercati esteri e in particolare ai mercati di UAE, Oman e Arabia Saudita.

Il programma ha una durata complessiva di 6 mesi per un totale di 12 weekend e si sviluppa a weekend alterni: venerdì pomeriggio e tutta la giornata di sabato.

Contatti

Area Affari Istituzionali, tel. 02 58370.321, e-mail: 

Se sei interessato, puoi seguire direttamente i bandi e le gare del Padiglione Italia, e quelle di Expo e dei Padiglioni stranieri registrandoti sul sito di Online marketplace.

Non sei associato e ti servono informazioni?

Contattaci

Azioni sul documento

Appuntamenti
28 Apr

Saudi-Italian Business Forum

hh 10:00 - 13:30

13 Mag

Controlli doganali, accertamento e le “nuove” sanzioni: strumenti di tutela per le aziende

hh 15:00 - 16:30

10 Giu

Dazi doganali e regimi speciali

hh 15:00 - 16:30

8 Lug

Convenzione paneuromediterranea: le nuove regole PEM e il cumulo dell’origine

hh 15:00 - 16:30

La digitalizzazione delle operazioni doganali di importazione ed esportazione. Webinar, 7 aprile 2025 ore 15.00

La digitalizzazione delle operazioni doganali di importazione ed esportazione. Webinar, 7 aprile 2025 ore 15.00

Siria: quali nuove opportunità per il Made in Italy? Incontro, 26 marzo 2025 ore 15.00

Siria: quali nuove opportunità per il Made in Italy? Incontro, 26 marzo 2025 ore 15.00

Dalla fattura alla dogana: aspetti operativi e gestione della compliance alla luce della nuova riforma doganale. Webinar, 4 marzo 2025 ore 15.00

Dalla fattura alla dogana: aspetti operativi e gestione della compliance alla luce della nuova riforma doganale. Webinar, 4 marzo 2025 ore 15.00

Intrastat: le regole per compilare i modelli riepilogativi degli scambi intracomunitari. Webinar, 20 febbraio 2025, ore 10.00

Intrastat: le regole per compilare i modelli riepilogativi degli scambi intracomunitari. Webinar, 20 febbraio 2025, ore 10.00