Rete EEN: incontri B2B internazionali virtuali e gratuiti

Confindustria Lombardia, Rete EEN-Enterprise Europe Network, segnala alcune iniziative gratuite organizzate per facilitare nuovi contatti e collaborazioni con controparti internazionali commerciali e industriali, ricercatori, cluster, università, start-up.

EEN-Confindustria Lombardia è tra i co-organizzatori dei seguenti eventi B2B online che si terranno nei prossimi mesi:

  • Care & Industry together against CORONA, aprile-dicembre 2020

Un evento B2B on-line di lungo termine (aprile-dicembre 2020) rivolto a imprese, fornitori di servizi sanitari, organizzazioni, cluster, università e amministrazioni che vogliano portare avanti progetti in risposta al Covid-19. 

I settori coinvolti sono:

    • beni di consumo (prevenzione/diagnostica/trattamento/riabilitazione);
    • diagnostica (tecnologia biomedica/medica);
    • attrezzature di soccorso/medicina di emergenza;
    • attrezzature ospedaliere e di cura;
    • igiene, sterilizzazione, disinfezione;
    • imaging;
    • information technology;
    • tecnologia della comunicazione;
    • medicina intensiva, anestesiologia, respirazione;
    • tecnologia di laboratorio;
    • fisioterapia;
    • terapia e medicina fisica;
    • gaming technology;
    • svago;
    • corona measures & support.

Per partecipare è possibile registrare il proprio profilo e richiedere/ricevere richieste di incontri B2B on-line fino al 31 dicembre.

  • 4th Biobased Economy Conference VIRTUAL Edition, 5 giugno 2020

Conferenza ed evento di matchmaking virtuali sulla bioeconomia. L’obiettivo è quello di connettere partecipanti di diversi settori in modo da collaborare per innovare e creare nuove catene di valore basate sui rifiuti, ed in particolare, i diversi tipi di biomassa (paglia, legno, alghe, residui organici di industria e allevamento ed altri). 

Per partecipare è possibile registrare il proprio profilo e richiedere/ricevere richieste di incontri B2B on-line entro il 4 giugno

  • Innovat&Match Brokerage Event, 11 e 12 giugno 2020

Un evento B2B on-line rivolto all'industria, alle PMI, ai ricercatori, ai cluster, alle start-up e ad altri protagonisti dell'innovazione. L’evento si svolgerà come continuazione del Cluster-to-Cluster Meeting previsto per il 10 giugno in modalità virtuale. In entrambi gli eventi, i principali temi sono:

    • blue growth;
    • digital growth;
    • sustainable growth.

Per partecipare è possibile registrare il proprio profilo e richiedere/ricevere richieste di incontri B2B on-line entro l’8 giugno.

In fase di iscrizione le imprese interessate potranno ricevere assistenza indicando Confindustria Lombardia come "Support Office".

Contatti

 

Non sei associato e ti servono informazioni?

Contattaci

Azioni sul documento

Appuntamenti
7 Apr

La digitalizzazione delle operazioni doganali di importazione ed esportazione

hh 15:00 - 16:30

28 Apr

Saudi-Italian Business Forum

hh 10:00 - 13:30

13 Mag

Controlli doganali, accertamento e le “nuove” sanzioni: strumenti di tutela per le aziende

hh 15:00 - 16:30

10 Giu

Dazi doganali e regimi speciali

hh 15:00 - 16:30

8 Lug

Convenzione paneuromediterranea: le nuove regole PEM e il cumulo dell’origine

hh 15:00 - 16:30

Siria: quali nuove opportunità per il Made in Italy? Incontro, 26 marzo 2025 ore 15.00

Siria: quali nuove opportunità per il Made in Italy? Incontro, 26 marzo 2025 ore 15.00

Dalla fattura alla dogana: aspetti operativi e gestione della compliance alla luce della nuova riforma doganale. Webinar, 4 marzo 2025 ore 15.00

Dalla fattura alla dogana: aspetti operativi e gestione della compliance alla luce della nuova riforma doganale. Webinar, 4 marzo 2025 ore 15.00

Intrastat: le regole per compilare i modelli riepilogativi degli scambi intracomunitari. Webinar, 20 febbraio 2025, ore 10.00

Intrastat: le regole per compilare i modelli riepilogativi degli scambi intracomunitari. Webinar, 20 febbraio 2025, ore 10.00

Il nuovo Regolamento UE sulla sicurezza generale dei prodotti (GPSR): l'impatto per le imprese. Webinar, 12 febbraio 2025 ore 14.30

Il nuovo Regolamento UE sulla sicurezza generale dei prodotti (GPSR): l'impatto per le imprese. Webinar, 12 febbraio 2025 ore 14.30