Repubblica Ceca: presentazione delle opportunità nei settori automotive, life sciences, smart cities, cybersecurity e digitalization. Milano, 25 novembre 2019

Assolombarda, Ambasciata della Repubblica Ceca in Italia in partnership con ICE Agenzia, alla presenza del Ministro degli Affari Esteri ceco, Tomáš Petříček, organizzano una presentazione del mercato e networking con aziende ceche.

Informazioni generali

Repubblica Ceca: presentazione delle opportunità nei settori automotive, life sciences, smart cities, cybersecurity e digitalization
25 novembre 2019 - ore 14.00-16.30
Assolombarda - Via Chiaravalle 8, Milano (Sala Falck)
Partecipazione gratuita

Perchè la Repubblica Ceca

Nel 2018 si è confermata la stabilità degli indicatori macroeconomici: il PIL è cresciuto del 2,9% su base annua, principalmente grazie alla domanda interna. Fra gli altri indicatori si registrano: il rapporto debito pubblico/PIL è sceso al 33,2% con una previsione del 32,1% entro la fine del 2019, il tasso di inflazione si è attestato al 1,2%, mentre il tasso di disoccupazione è diminuito dal 2,9% del 2017 al 2,2%, il più basso dell’Unione Europea. Gli stipendi mensili lordi alla fine del 2018 si sono attestati su 31.885 CZK, pari a circa 1.240 euro, con una crescita dell’8% rispetto all'anno precedente.
Il commercio estero nel 2018 ha guadagnato ulteriore peso, raggiungendo i 327 miliardi di euro, con un export di 171 miliardi di euro (+6,4 rispetto al 2017) e con un import di 156 miliardi di euro (+8,2 rispetto al 2017), segnalando dunque la crescita dell’economia ceca nel corso dell’anno.

E' disponibile una scheda sui rapporti bilaterali Italia Repubblica Ceca.

Informazioni

Il programma del business forum prevede i seguenti interventi:

14.00

Registrazione dei partecipanti

14.15-14.45

Saluti di benvenuto
Enrico Cereda, Vice Presidente per l'Internazionalizzazione ed Europa, Assolombarda
Tomáš Petříček, Ministro degli Affari Esteri, Ministero degli Affari Esteri della Repubblica Ceca 
Ivan Scalfarotto, Sottosegretario agli Esteri, Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale
Carlo Ferro, Presidente, Agenzia ICE
14.45 Opportunità di business in Repubblica Ceca
Bořivoj Minář, Vice Presidente della Camera di Commercio ceca
15.00 Presentazione delle aziende ceche
Monika Mullerova, Responsabile del dipartimento degli affari esteri della Camera di commercio ceca 
15.15 Industria 4.0: il programma nazionale, stato dell'arte ed opportunità 
Paolo Guazzotti, Direttore Area Industria e Innovazione, Assolombarda
15.30-16.30 Networking tra aziende ceche ed aziende italiane

E' disponibile la lista delle aziende ceche che saranno presenti per networking con le aziende italiane presenti.

L'evento si terrà in lingua inglese.

Modalità di adesione

La partecipazione è gratuita, è necessario iscriversi on-line

Contatti

Area Rapporti Internazionali, Anna Gigliola, tel. 0258370.452, e-mail .

Non sei associato e ti servono informazioni?

Contattaci

Azioni sul documento

Appuntamenti
13 Mag

Controlli doganali, accertamento e le “nuove” sanzioni: strumenti di tutela per le aziende

hh 15:00 - 16:30

10 Giu

Dazi doganali e regimi speciali

hh 15:00 - 16:30

8 Lug

Convenzione paneuromediterranea: le nuove regole PEM e il cumulo dell’origine

hh 15:00 - 16:30

La digitalizzazione delle operazioni doganali di importazione ed esportazione. Webinar, 7 aprile 2025 ore 15.00

La digitalizzazione delle operazioni doganali di importazione ed esportazione. Webinar, 7 aprile 2025 ore 15.00

Siria: quali nuove opportunità per il Made in Italy? Incontro, 26 marzo 2025 ore 15.00

Siria: quali nuove opportunità per il Made in Italy? Incontro, 26 marzo 2025 ore 15.00

Dalla fattura alla dogana: aspetti operativi e gestione della compliance alla luce della nuova riforma doganale. Webinar, 4 marzo 2025 ore 15.00

Dalla fattura alla dogana: aspetti operativi e gestione della compliance alla luce della nuova riforma doganale. Webinar, 4 marzo 2025 ore 15.00

Intrastat: le regole per compilare i modelli riepilogativi degli scambi intracomunitari. Webinar, 20 febbraio 2025, ore 10.00

Intrastat: le regole per compilare i modelli riepilogativi degli scambi intracomunitari. Webinar, 20 febbraio 2025, ore 10.00