Repubblica Ceca: Business Forum e b2b, Milano, 29 novembre

In occasione della visita ufficiale del Presidente della Repubblica Ceca Petr Pavel in Italia, viene organizzato un Business Forum per presentare alle imprese i settori del Paese in maggiore sviluppo: trasporti, aerospaziale, difesa, energia, ricerca e innovazione (nei settori spaziale e transizione energetica verde).

Repubblica Ceca: business forum e b2b a Milano
Palazzo Lombardia, 39° piano, ingresso N1
Piazza Città di Lombardia 1, Milano 
29 novembre 2023 ore 09.30-12.30. A seguire b2b
Partecipazione gratuita 

Il Presidente della Repubblica Ceca, Petr Pavel, sarà in visita ufficiale in Italia, accompagnato da una importante delegazione di imprenditori della Confederation of Industry of the Czech Republic.

Dopo gli incontri istituzionali previsti a Roma, il 29 sarà a Milano e il Business Forum, organizzato dal Consolato Generale della Repubblica Ceca a Milanoin collaborazione con Regione Lombardia, Assolombarda, AICE, ISPI e la Confindustria Ceca, rientra tra le attività previste per la tappa milanese.

Perché la Repubblica Ceca?

La Repubblica Ceca è uno dei Paesi più industrializzati dell'Europa Centrale ed offre importanti opportunità di investimento e di sbocco commerciale. 

Nel 2022 il PIL del Paese è cresciuto del 2,4% e il PIL pro capite ha raggiunto i 27.638 USD

L’interscambio commerciale tra l'Italia e la Repubblica Ceca si è attestato stabilmente sopra i 13 miliardi di euro negli ultimi cinque anni con una bilancia commerciale in sostanziale pareggio, raggiungendo i 18 miliardi di interscambio nel 2022 (+ 4,8 miliardi dal 2019).

L'Italia si attesta quindi come quinto fornitore della Repubblica Ceca e sesto tra i Paesi di destinazione dell'export ceco. La meccanica, in particolare quella applicata all'automotive, è la grande protagonista del rapporto bilaterale, ma registrano importanti volumi anche i seguenti settori: macchinari, chimica, tabacco, tessile ed enogastronomia.

Inoltre, la Repubblica Ceca rappresenta un importante partner con il quale instaurare collaborazioni industriali.

Durante l'incontro, che si svolgerà in presenza e in lingua inglese, verranno presentate le opportunità di business che il Paese presenta con particolare focus nei seguenti settori: trasporti, aerospaziale, difesa, energia, ricerca e innovazione (nei settori spaziale e transizione energetica verde).

Sono disponibili il programma dell'evento e la lista delle aziende ceche partecipanti.

Modalità di adesione

La partecipazione è gratuita. Le aziende interessate all'evento si iscrivono a questo link

Le aziende associate interessate ad incontrare individualmente le aziende ceche possono inviare una e-mail a: assolombardaestero@assolombarda.it indicando il nome delle imprese ceche.

Contatti

Area Internazionalizzazione e Commercio estero: Anna Gigliola, tel. 0258370.452, email anna.gigliola@assolombarda.it; Selena Pizzocoli, tel. 0393638.237, e-mail selena.pizzocoli@assolombarda.it

Non sei associato e ti servono informazioni?

Contattaci
Appuntamenti
26 Feb

Lodi Café: la competitività europea alla prova delle sfide globali

hh 09:00 - 10:00

4 Mar

Dalla fattura alla dogana: aspetti operativi e gestione della compliance alla luce della nuova riforma doganale

hh 15:00 - 16:30

11 Mar

Gestire la salute e sicurezza dei lavoratori all’estero nelle PMI

hh 10:00 - 13:00

19 Mar

German Talks 2025 - Italia e Germania: partner nella trasformazione delle industrie chiave

hh 16:30 - 19:00

7 Apr

La digitalizzazione delle operazioni doganali di importazione ed esportazione

hh 15:00 - 16:30

Intrastat: le regole per compilare i modelli riepilogativi degli scambi intracomunitari. Webinar, 20 febbraio 2025, ore 10.00

Intrastat: le regole per compilare i modelli riepilogativi degli scambi intracomunitari. Webinar, 20 febbraio 2025, ore 10.00

Il nuovo Regolamento UE sulla sicurezza generale dei prodotti (GPSR): l'impatto per le imprese. Webinar, 12 febbraio 2025 ore 14.30

Il nuovo Regolamento UE sulla sicurezza generale dei prodotti (GPSR): l'impatto per le imprese. Webinar, 12 febbraio 2025 ore 14.30

Focus Africa - Imprese e mercati: opportunità e sfide per il Made in Italy. Milano, 12 dicembre 2024 ore 10.30

Focus Africa - Imprese e mercati: opportunità e sfide per il Made in Italy. Milano, 12 dicembre 2024 ore 10.30

Focus India - Imprese e mercati: opportunità e sfide per il Made in Italy. Milano, 11 novembre 2024 ore 10.30

Focus India - Imprese e mercati: opportunità e sfide per il Made in Italy. Milano, 11 novembre 2024 ore 10.30