Regno Unito: il nuovo scenario fiscale dopo l'accordo con la UE, maggio 2021
ICE Agenzia, ufficio di Londra, ha predisposto un quadro dei cambiamenti che riguardano l'import/export di beni e dei conseguenti adempimenti fiscali e doganali.
Oltre al quadro generale delle modifiche, il manuale illustra i nuovi adempimenti fiscali nelle principali casistiche:
- vendita di beni a clienti britannici per un valore inferiore a 135 sterline (B2B e B2C);
- vendita di beni a clienti britannici per un valore superiore a 135 sterline;
- trattamento dei beni in libera circolazione in Gran Bretagna venduti a clienti britannici per qualsiasi valore;
- esenzioni alla registrazione dell'IVA britannica per aziende estere;
- deposito doganale (custom warehouse);
- vendite tramite OMP, Online Market Place;
- tenuta dei registri delle vendite;
- gestione dei consignment stock e call off stock;
- rappresentanza fiscale in Europa e Regno Unito;
- VAT in UK, come ottenerla.
Contatti
- Area Internazionalizzazione e Commercio Estero, Chiara Fanali, tel. 0258370.373, e-mail chiara.fanali@assolombarda.it, Barbara Angelini, tel. 0258370.425, e-mail barbara.angelini@assolombarda.it, Selena Pizzocoli, tel. 0393638.237, e-mail selena.pizzocoli@assolombarda.it, Pietro Ferrari, tel. 0382375216, e-mail pietro.ferrari@assolombarda.it;
- Paola Monfrini, Area Politiche Fiscali, tel. 0258370.265, e-mail paola.monfrini@assolombarda.it
Non sei associato e ti servono informazioni?
ContattaciAzioni sul documento