Premio Economico Italo-Tedesco 2022

La Camera di Commercio Italo-Germanica di Milano lancia la prima edizione del Premio Economico Italo-Tedesco, istituito per valorizzare il mondo imprenditoriale dei due paesi. Le candidature sono aperte fino al 14 ottobre.

Il premio nasce come riconoscimento ad aziende che nel corso dell’anno si siano distinte per particolari meriti a favore delle relazioni economiche italo-tedesche, in termini di contributo quantitativo o qualitativo.

L’edizione 2022 premierà in particolare due tipologie di progetti o operazioni:

  • investimenti: investimenti (acquisizioni, fusioni, inaugurazione o ampliamento di siti produttivi o commerciali) nell’altro paese (preferenzialmente mercato italiano per aziende di casamadre tedesca);
  • interscambio italo-tedesco: contributo eccezionale, quantitativo o qualitativo, alla crescita dell’interscambio fra i due paesi.

Potranno concorrere solo progetti di aziende italiane riferite al mercato tedesco oppure che abbiano visto una forte interazione fra Italia e Germania (progetti di ricerca congiunti, ecc.). Il periodo di riferimento è il 2022, anno in cui i progetti devono essere stati conclusi oppure aver raggiunto un livello avanzato di sviluppo dell’operazione.

E' disponibile il regolamento dell’iniziativa, le imprese possono candidarsi compilando il modulo di candidatura on-line.

Contatti

Area Internazionalizzazione e Commercio Estero, Barbara Angelini, tel. 0258370.425, e-mail , Selena Pizzocoli, tel. 0393638.237, e-mail selena.pizzocoli@assolombarda.it, Alberto Colli, tel. 0382375233, e-mail ;

Non sei associato e ti servono informazioni?

Contattaci

Azioni sul documento

Appuntamenti
13 Mag

Controlli doganali, accertamento e le “nuove” sanzioni: strumenti di tutela per le aziende

hh 15:00 - 16:30

10 Giu

Dazi doganali e regimi speciali

hh 15:00 - 16:30

8 Lug

Convenzione paneuromediterranea: le nuove regole PEM e il cumulo dell’origine

hh 15:00 - 16:30

La digitalizzazione delle operazioni doganali di importazione ed esportazione. Webinar, 7 aprile 2025 ore 15.00

La digitalizzazione delle operazioni doganali di importazione ed esportazione. Webinar, 7 aprile 2025 ore 15.00

Siria: quali nuove opportunità per il Made in Italy? Incontro, 26 marzo 2025 ore 15.00

Siria: quali nuove opportunità per il Made in Italy? Incontro, 26 marzo 2025 ore 15.00

Dalla fattura alla dogana: aspetti operativi e gestione della compliance alla luce della nuova riforma doganale. Webinar, 4 marzo 2025 ore 15.00

Dalla fattura alla dogana: aspetti operativi e gestione della compliance alla luce della nuova riforma doganale. Webinar, 4 marzo 2025 ore 15.00

Intrastat: le regole per compilare i modelli riepilogativi degli scambi intracomunitari. Webinar, 20 febbraio 2025, ore 10.00

Intrastat: le regole per compilare i modelli riepilogativi degli scambi intracomunitari. Webinar, 20 febbraio 2025, ore 10.00