Francia: partecipazione collettiva alla Fiera Equiphotel 2020. Parigi, 15-19 novembre 2020

L'Agenzia ICE organizza per la prima volta una partecipazione collettiva italiana presso la fiera EquipHotel, dedicata al settore del contract e dell'arredamento per le collettività, che si terrà a Parigi dal 15 al 19 novembre 2020.

Informazioni

La collettiva sarà ospitata nel padiglione Design e arredamento (Hall 3) presso il centro espositivo Paris Expo – Porte de Versailles, pertanto l'iniziativa si rivolge principalmente ad aziende del settore arredamento (in particolare mobili, illuminazione e complementi d'arredo), con una produzione caratterizzata da un alto livello di design e che già operano attraverso il canale contract.

Perché partecipare

EquipHotel è la più importante fiera biennale dedicata al settore del contract e dell'arredamento per le collettività, come alberghi, ristoranti, bar e spa. Con 1.600 espositori e 113.000 visitatori professionisti provenienti da 144 Paesi del mondo, EquipHotel è un appuntamento da non perdere. La fiera è abitualmente frequentata dagli albergatori francesi, nonché da progettisti, società di procurement e di FF&E.
L’Italia quest'anno sarà presentata quale ospite d’onore e la partecipazione costituirà un'importante vetrina per le imprese italiane, anche in vista dei Giochi Olimpici 2024 a Parigi e dell’impatto che stanno avendo nel settore dell’hotellerie.

Offerta Ice Agenzia

Alle aziende partecipanti l'ICE-Agenzia offrirà un pacchetto di servizi comprendente:

  • affitto dell’area espositiva;
  • allestimento ed arredo dello stand che include: un ripostiglio privato (a cui si può rinunciare), tavolo con massimo 4 sedie, mobiletto/desk con ripiano interno e chiusura a chiave, un logo aziendale retroilluminato, illuminazione, presa elettrica 220 volt. Le aziende potranno fare richiesta direttamente al fornitore dell'ente fiera e a loro spese, di ulteriori elementi di arredo;
  • assistenza dello staff ICE-Agenzia;
  • assicurazione del campionario durante la giacenza in fiera;
  • inserimento nel catalogo ufficiale del salone;
  • inserimento nel catalogo della collettiva italiana;
  • kit informativo.

Il pacchetto non comprende:

  • spese di viaggio e soggiorno;
  • spese di spedizione e sdoganamento, movimentazione della merce all'interno della fiera;
  • tutte le spese non espressamente indicate.

La partecipazione dell’Italia come Paese ospite d'onore prevede una campagna di comunicazione che include: pagina dedicata sul sito della fiera, campagna pubblicitaria sui social media della fiera (twitter, facebook e linkedin), comunicato stampa per promuovere l'Italia come Paese ospite d'onore, itinerario dedicato sul pocket della fiera, comunicazioni e-mail mirate ai visitatori registrati.

Come partecipare

Le aziende interessate a partecipare dovranno inviare:

  • Scheda di Adesione,
  • Regolamento Generale di Partecipazione,
  • Dichiarazione sostitutiva,

disponibili al seguente link, debitamente compilati, timbrati e firmati, esclusivamente via PEC all'indirizzo: entro e non oltre l'8 giugno 2020.

Maggiori informazioni sono reperibili al link dell'iniziativa.

Contatti

Area Rapporti Internazionali, Barbara Angelini, tel. 0258370.425, e-mail , Selena Pizzocoli, tel. 039 3638237, e-mail 

Non sei associato e ti servono informazioni?

Contattaci

Azioni sul documento

Appuntamenti
28 Apr

Saudi-Italian Business Forum

hh 10:00 - 13:30

13 Mag

Controlli doganali, accertamento e le “nuove” sanzioni: strumenti di tutela per le aziende

hh 15:00 - 16:30

10 Giu

Dazi doganali e regimi speciali

hh 15:00 - 16:30

8 Lug

Convenzione paneuromediterranea: le nuove regole PEM e il cumulo dell’origine

hh 15:00 - 16:30

La digitalizzazione delle operazioni doganali di importazione ed esportazione. Webinar, 7 aprile 2025 ore 15.00

La digitalizzazione delle operazioni doganali di importazione ed esportazione. Webinar, 7 aprile 2025 ore 15.00

Siria: quali nuove opportunità per il Made in Italy? Incontro, 26 marzo 2025 ore 15.00

Siria: quali nuove opportunità per il Made in Italy? Incontro, 26 marzo 2025 ore 15.00

Dalla fattura alla dogana: aspetti operativi e gestione della compliance alla luce della nuova riforma doganale. Webinar, 4 marzo 2025 ore 15.00

Dalla fattura alla dogana: aspetti operativi e gestione della compliance alla luce della nuova riforma doganale. Webinar, 4 marzo 2025 ore 15.00

Intrastat: le regole per compilare i modelli riepilogativi degli scambi intracomunitari. Webinar, 20 febbraio 2025, ore 10.00

Intrastat: le regole per compilare i modelli riepilogativi degli scambi intracomunitari. Webinar, 20 febbraio 2025, ore 10.00