Newsletter Diplomazia Economica Italiana: focus su Israele

Il focus del nuovo numero della newsletter, realizzata dalla Farnesina, è dedicato a Israele e alle opportunità per le imprese italiane nei settori innovazione, idrico, elettrico e delle infrastrutture sviluppate anche a seguito dell’Accordo Intergovernativo di Cooperazione Industriale, Scientifica e Tecnologica siglato nel 2002.

Informazioni

La Newsletter di Diplomazia Economica Italiana è realizzata dall'Ufficio I della Direzione Generale per la Promozione del Sistema Paese in collaborazione con MF Dow Jones News.

La prima pagina del numero 5/2020 è dedicata a Israele e alle opportunità che le imprese italiane possono sfruttare in questo paese. Un utile strumento è l'Accordo Intergovernativo di Cooperazione Industriale Scientifica e Tecnologica, entrato in vigore nel 2002, che ha permesso di finanziare oltre 200 progetti, di cui 74 di ricerca di base sviluppati da Università ed enti di ricerca e 135 di carattere industriale. L'Accordo consente inoltre di promuovere la presenza di startup italiane in Israele e viceversa, attraverso il programma di mobilità 'Accelerate in Israel', che è quest'anno alla seconda edizione e permetterà a sedici startup italiane - con un finanziamento di 12.000 euro ciascuna - di immergersi per dieci settimane nel sistema dell'innovazione israeliano.

A completamento del focus, un’intervista all’Ambasciatore d’Italia a Tel Aviv, Gianluigi Benedetti.

In questo numero della Newsletter si parla anche di

  • BAHREIN e delle opportunità per le imprese italiane legate al processo di innovazione del paese
  • INDIA e food processing
  • Accordi commerciali dell'UE con VIETNAM e SINGAPORE e i vantaggi per le imprese

La Newsletter è consultabile al seguente link

Contatti:

Area Rapporti Internazionali - tel. 02 58370.824, email: 

Non sei associato e ti servono informazioni?

Contattaci

Azioni sul documento

Appuntamenti
28 Apr

Saudi-Italian Business Forum

hh 10:00 - 13:30

13 Mag

Controlli doganali, accertamento e le “nuove” sanzioni: strumenti di tutela per le aziende

hh 15:00 - 16:30

10 Giu

Dazi doganali e regimi speciali

hh 15:00 - 16:30

8 Lug

Convenzione paneuromediterranea: le nuove regole PEM e il cumulo dell’origine

hh 15:00 - 16:30

La digitalizzazione delle operazioni doganali di importazione ed esportazione. Webinar, 7 aprile 2025 ore 15.00

La digitalizzazione delle operazioni doganali di importazione ed esportazione. Webinar, 7 aprile 2025 ore 15.00

Siria: quali nuove opportunità per il Made in Italy? Incontro, 26 marzo 2025 ore 15.00

Siria: quali nuove opportunità per il Made in Italy? Incontro, 26 marzo 2025 ore 15.00

Dalla fattura alla dogana: aspetti operativi e gestione della compliance alla luce della nuova riforma doganale. Webinar, 4 marzo 2025 ore 15.00

Dalla fattura alla dogana: aspetti operativi e gestione della compliance alla luce della nuova riforma doganale. Webinar, 4 marzo 2025 ore 15.00

Intrastat: le regole per compilare i modelli riepilogativi degli scambi intracomunitari. Webinar, 20 febbraio 2025, ore 10.00

Intrastat: le regole per compilare i modelli riepilogativi degli scambi intracomunitari. Webinar, 20 febbraio 2025, ore 10.00