Missione Assolombarda in Tatarstan e Russia (12- 16 novembre 2018) e seminario di preparazione - Milano, 16 ottobre

Assolombarda organizza con Confindustria Russia, in collaborazione con Confindustria Lombardia, una missione per le proprie aziende associate nella Federazione Russa con tappe a Kazan (Tatarstan) e Mosca per incontrare operatori locali con cui sviluppare collaborazioni commerciale e industriali.

Informazioni

DATE: 12 al 16 novembre (12-13 a Kazan, 14-16 a Mosca).

OBIETTIVI: aiutare, tramite incontri b2b, le imprese associate ad Assolombarda a incrementare i propri rapporti commerciali con la Federazione Russa e quelle interessate a localizzazioni industriali nel paese in partnership con imprese locali. Il governo russo, che porta avanti una politica di import substitution per dare impulso all'industria locale, supporta le imprese estere che possono aiutare nello sviluppo della capacità produttiva interna: parte integrante della nuova strategia industriale russa per attrarre competenze italiane è anche un forte incentivo fiscale. Inoltre, la forza dell'Euro rispetto al Rublo e il costo della manodopera sono elementi di ottimizzazione in un business plan.

SETTORI PRIORITARI: sia per la parte di sviluppo commerciale, che per quella di localizzazione produttiva, la missione si concentra sui settori seguenti:

  • macchinari per trasformazione e packaging alimentare;
  • prodotti farmaceutici (medicine ed equipment);
  • oil&gas service e oil&gas equipment;
  • chimica (compresa raffinazione, quindi oil&gas settore downstream);
  • lavorazione legno e produzione imballaggi (per food e medicinali).

MODALITA’ E TEMPISTICHE PER L’ADESIONE: è necessario manifestare il proprio interesse a partecipare alla missione entro il 20 ottobre compilando la scheda allegata e inviandola all'indirizzo e-mail assolombardaestero@assolombarda.it. La scheda ha anche lo scopo di fornire le informazioni sull’azienda utili ad individuare le controparti russe per i b2b.

IMPORTANTE: Qualora il profilo dell’azienda italiana iscritta dovesse presentare elementi di incompatibilità o di criticità rispetto all’interesse delle controparti russe, sarà cura degli organizzatori darne comunicazione entro il 25 ottobre.

COSTI e LOGISTICA: la missione prevede una quota di partecipazione di 1000 euro per azienda a parziale copertura dei costi vivi. Ricordiamo che costi di viaggio e alloggio sono comunque a carico dei partecipanti. Le aziende che si iscriveranno alla missione riceveranno le indicazioni su hotel e voli consigliati.

SEMINARIO PREPARATORIO: in preparazione della missione, e per fornire un quadro completo del mercato russo attuale e dei principali trend economici, abbiamo previsto un incontro che si terrà il 16 ottobre e i cui dettagli sono indicati nei contenuti correlati qui sotto. Le aziende interessate al seminario possono iscriversi al seguente link.

Contatti

Per maggiori informazioni contattare l'Area Rapporti Internazionali di Assolombarda, Giulia Repetto, tel. 0258370.497, e-mail t, Marialuisa Paleari, tel. 0258370.824, e-mail .

 

Non sei associato e ti servono informazioni?

Contattaci
Appuntamenti
16 Apr

Dazi statunitensi: quali tutele legali nella gestione dei rapporti B2B

hh 09:30 - 11:00

28 Apr

Saudi-Italian Business Forum

hh 10:00 - 13:30

13 Mag

Controlli doganali, accertamento e le “nuove” sanzioni: strumenti di tutela per le aziende

hh 15:00 - 16:30

10 Giu

Dazi doganali e regimi speciali

hh 15:00 - 16:30

8 Lug

Convenzione paneuromediterranea: le nuove regole PEM e il cumulo dell’origine

hh 15:00 - 16:30

La digitalizzazione delle operazioni doganali di importazione ed esportazione. Webinar, 7 aprile 2025 ore 15.00

La digitalizzazione delle operazioni doganali di importazione ed esportazione. Webinar, 7 aprile 2025 ore 15.00

Siria: quali nuove opportunità per il Made in Italy? Incontro, 26 marzo 2025 ore 15.00

Siria: quali nuove opportunità per il Made in Italy? Incontro, 26 marzo 2025 ore 15.00

Dalla fattura alla dogana: aspetti operativi e gestione della compliance alla luce della nuova riforma doganale. Webinar, 4 marzo 2025 ore 15.00

Dalla fattura alla dogana: aspetti operativi e gestione della compliance alla luce della nuova riforma doganale. Webinar, 4 marzo 2025 ore 15.00

Intrastat: le regole per compilare i modelli riepilogativi degli scambi intracomunitari. Webinar, 20 febbraio 2025, ore 10.00

Intrastat: le regole per compilare i modelli riepilogativi degli scambi intracomunitari. Webinar, 20 febbraio 2025, ore 10.00