MIGA: Strumenti di garanzia per le PMI in mercati emergenti

Il MIGA sostiene gli investimenti delle aziende italiane nei Paesi emergenti attraverso diversi strumenti di garanzia.

Le aziende italiane, sia grandi sia PMI, possono incontrare ostacoli nel loro percorso di crescita internazionale, in particolare verso i paesi emergenti, come la mancanza di risorse finanziarie, l'accesso a nuovi mercati e la gestione dei rischi politici.

In questo contesto, il MIGA (Multilateral Investment Guarantee Agency) può giocare un ruolo chiave nel supportare le PMI italiane che desiderano espandersi all'estero.

Cos'è il MIGA?

Il MIGA è un'agenzia internazionale che fornisce garanzie contro i rischi politici e non commerciali agli investitori stranieri. Possono richiedere i servizi quelle aziende dei 28 Paesi Industrializzati che investono nei 154 Paesi Emergenti, secondo la categorizzazione della Banca Mondiale. I suoi strumenti finanziari possono coprire una varietà di rischi, tra cui:

  • Rischio di espropriazione: proteggere gli investitori dalla perdita di beni a causa di espropriazione o nazionalizzazione da parte del governo del paese ospitante.
  • Rischio di guerra e rivolte civilipuò risarcire gli investitori per danni subiti a causa di guerre, rivolte civili o insurrezioni.
  • Rischio di inconvertibilità: può garantire la convertibilità della valuta locale in una valuta liberamente convertibile, facilitando il rimpatrio dei profitti.
  • Rischio di inadempimento contrattuale: può proteggere gli investitori da perdite derivanti dalla mancata esecuzione di un contratto da parte di una controparte pubblica o privata.

Strumenti a disposizione

Il MIGA offre alle aziende diversi prodotti a seconda delle loro esigenze e delle dimensioni dell'investimento:

Ad esempio, il SIP offre garanzie fino a 10 milioni $ per progetti di finanza, agribusiness, manifatturieri e servizi, pari al 90% dell'investimento in equity e fino al 95% dell'investimento sottoforma di debito. L'investimento totale deve superare i 10 milioni $ e l'azienda deve rispettare i seguenti requisiti: meno di 300 dipendenti, asset totali e fatturato inferiori a 15 milioni $. 

Scopri di più sul processo di selezione e adesione agli strumenti a questo link.

Alcune Domande & Risposte sono disponibili a questo link.

Si allega una presentazione del MIGA e dei suoi servizi, inclusi alcuni esempi di progetti già finanziati.

Contatti

Area Internazionalizzazione e Commercio Estero, tel. 02 583 70.321, e-mail assolombardaestero@assolombarda.it.

Non sei associato e ti servono informazioni?

Contattaci

Azioni sul documento

Appuntamenti
10 Set

Origine della merce: origine preferenziale e non preferenziale

hh 15:00 - 16:30

8 Ott

Valore in dogana

hh 15:00 - 16:30

5 Nov

Dogane, Incoterms e trasporti internazionali

hh 15:00 - 16:30

Export Compliance: gestire correttamente le operazioni doganali di esportazione. Webinar, 11 giugno 2024

Export Compliance: gestire correttamente le operazioni doganali di esportazione. Webinar, 11 giugno 2024

Focus Colombia - Imprese e mercati: opportunità e sfide per il Made in Italy. Incontro ibrido, 30 maggio 2024

Focus Colombia - Imprese e mercati: opportunità e sfide per il Made in Italy. Incontro ibrido, 30 maggio 2024

Focus Arabia Saudita - Imprese e mercati: opportunità e sfide per il Made in Italy. Incontro, 8 maggio 2024

Focus Arabia Saudita - Imprese e mercati: opportunità e sfide per il Made in Italy. Incontro, 8 maggio 2024

Import Compliance: gestire correttamente le operazioni doganali di importazione. Webinar, 11 aprile 2024

Import Compliance: gestire correttamente le operazioni doganali di importazione. Webinar, 11 aprile 2024

Il valore di un’idea sta nel metterla in pratica
[Thomas Edison]
Risparmio

Se stai leggendo questa frase significa che non stai navigando da qualche minuto e questa modalità di risparmio energetico ti permette di consumare meno quando sei inattivo.

Alle volte per fare bene basta un piccolo gesto: perché anche il poco, giorno dopo giorno, diventerà molto.

Fare impresa sostenibile è il nostro impegno di responsabilità:
significa creare valore per le generazioni future, per gli stakeholder e per l’ambiente.

Assolombarda