Level Shoes: accesso all'e-commerce B2C emiratino con ICE

Agenzia ICE ha avviato una collaborazione con la piattaforma Level Shoes per sostenere la digitalizzazione e l'internazionalizzazione delle PMI italiane, promuovendo il Made in Italy negli Emirati Arabi Uniti. Scadenza adesioni: 28 febbraio 2025.

Il progetto in sintesi

Level Shoes, parte del gruppo Chalhoub, è un concept store B2C specializzato in calzature e pelletteria per donna, uomo e bambino, con circa 250 brand, di cui circa 60 di produzione italiana. La piattaforma registra una spesa media di $600 per utente. L'accordo mira a inserire 20 aziende italiane in una campagna di promozione dedicata al mercato emiratino.

Principali vantaggi della collaborazione

Le aziende selezionate beneficeranno di:

  • Vetrina Made in Italy: creazione di una landing page dedicata ai prodotti italiani, attiva per 12 mesi.
  • Campagne pubblicitarie: promozione delle pagine prodotto attraverso banner, footer in homepage, caroselli e stories su social network (TikTok, Snapchat, Instagram), newsletter e notifiche app.
  • Supporto logistico: Level Shoes gestirà il trasporto, ritirando i prodotti direttamente dal magazzino dell'azienda e trasferendoli al proprio centro logistico a Dubai.

Requisiti di partecipazione

Le aziende interessate devono:

  • avere sede legale e stabilimenti produttivi in Italia
  • offrire prodotti che siano in linea con la legislazione vigente in materia di sicurezza negli Emirati Arabi Uniti; e
  • avere un profilo social “Instagram” attivo
  • non essere già presenti su Level Shoes

Per maggiori dettagli circa i requisiti di partecipazione, visitare la pagina ufficiale del progetto: Level Shoes

Settori e prodotti ammessi

Le categorie di prodotto accettate per il progetto includono:

  • Calzature
  • Borse
  • Prodotti correlati a scarpe e borse
  • Accessori: Gioielli, Portafogli e portachiavi, Occhiali da sole, Sciarpe, Cappelli, Cinture, Cover per smartphone

Si precisa che la categoria dei capi d'abbigliamento non è ammissibile.

Come aderire

Le aziende che desiderano partecipare al progetto possono manifestare il proprio interesse, entro il 28 febbraio, compilando il modulo disponibile a questo link, fornendo informazioni relative alla propria attività, nonché al rispetto dei requisiti di partecipazione obbligatori e preferenziali.

Potranno inviare la domanda solamente le aziende che non sono ancora presenti sul marketplace Level Shoes. Le aziende già presenti sulla piattaforma saranno selezionate direttamente da Level Shoes.

Le aziende ammesse, dovranno procedere autonomamente con Level Shoes alla redazione di un SoR agreement, attraverso il quale le aziende si accorderanno con Level Shoes in merito:

  • a quali prodotti caricare sulla piattaforma, considerando che le aziende ne sosterranno autonomamente i costi ($60 per SKU, ca. €55);
  • alla logistica in quanto, benché Level Shoes prenderà in carico la gestione e i costi del trasporto ex-works, ossia ritirando i prodotti direttamente dal magazzino dell’azienda per trasportarli a quello di sua proprietà situato a Dubai, rimarrà comunque a carico dell’azienda il trasporto dal magazzino Level Shoes di Dubai al proprio magazzino dei prodotti rimasti invenduti.

Contatti

Le aziende associate che aderiranno al progetto sono invitate a segnalarlo all'Area Internazionalizzazione e Commercio Estero, Federico Leva, tel. 02.58370.398, e-mail federico.leva@assolombarda.it; Selena Pizzocoli, e-mail , tel. 039.3638237.

Non sei associato e ti servono informazioni?

Contattaci

Azioni sul documento

Appuntamenti
26 Feb

Lodi Café: la competitività europea alla prova delle sfide globali

hh 09:00 - 10:00

4 Mar

Dalla fattura alla dogana: aspetti operativi e gestione della compliance alla luce della nuova riforma doganale

hh 15:00 - 16:30

11 Mar

Gestire la salute e sicurezza dei lavoratori all’estero nelle PMI

hh 10:00 - 13:00

19 Mar

German Talks 2025 - Italia e Germania: partner nella trasformazione delle industrie chiave

hh 16:30 - 19:00

7 Apr

La digitalizzazione delle operazioni doganali di importazione ed esportazione

hh 15:00 - 16:30

Intrastat: le regole per compilare i modelli riepilogativi degli scambi intracomunitari. Webinar, 20 febbraio 2025, ore 10.00

Intrastat: le regole per compilare i modelli riepilogativi degli scambi intracomunitari. Webinar, 20 febbraio 2025, ore 10.00

Il nuovo Regolamento UE sulla sicurezza generale dei prodotti (GPSR): l'impatto per le imprese. Webinar, 12 febbraio 2025 ore 14.30

Il nuovo Regolamento UE sulla sicurezza generale dei prodotti (GPSR): l'impatto per le imprese. Webinar, 12 febbraio 2025 ore 14.30

Focus Africa - Imprese e mercati: opportunità e sfide per il Made in Italy. Milano, 12 dicembre 2024 ore 10.30

Focus Africa - Imprese e mercati: opportunità e sfide per il Made in Italy. Milano, 12 dicembre 2024 ore 10.30

Focus India - Imprese e mercati: opportunità e sfide per il Made in Italy. Milano, 11 novembre 2024 ore 10.30

Focus India - Imprese e mercati: opportunità e sfide per il Made in Italy. Milano, 11 novembre 2024 ore 10.30