L’Accordo di libero scambio UE-Singapore: quali opportunità per le imprese italiane. Milano, 19 novembre

Organizzato dall'Associazione Italia Asean, è il primo incontro operativo a seguito della firma del 19 ottobre 2018 degli accordi sugli scambi e sugli investimenti tra l'UE e Singapore

L'incontro si terrà presso la Fondazione StellineSala Porta, (Corso Magenta, 61, Milano) dalle ore 16.00 alle 18.00 e mira ad illustrare l'accordo recentemente sottoscritto tra l'UE e Singapore e i vantaggi per le imprese italiane.

All'incontro interverranno Enrico Letta, Associazione Italia-ASEAN, Silvia Formentini, Commissione Europea, Raffaele Langella, Ambasciata d’Italia a Singapore, Carlo Ferro, STMicroelectronics. In allegato il programma.

L’accordo con Singapore è per l’UE il secondo accordo di libero scambio bilaterale (ALS) con un paese asiatico dopo quello finalizzato con la Corea del Sud. Come per la maggioranza dei recenti ALS, i temi affrontati sono molti e vanno oltre la semplice riduzione delle barriere tariffarie. Ciò è tanto più importante con un partner come Singapore, città Stato di sicuro interesse per l’export di beni destinati al consumo interno, ma che offre anche importanti opportunità nei servizi e soprattutto di rilievo strategico come punto di accesso a tutto il mercato asiatico.

Per partecipare

La partecipazione all'iniziativa è libera. Le aziende interessate devono inviare una mail al seguente indirizzo:

Contatti

Per maggiori informazioni contattare l'Area Rapporti Internazionali di Assolombarda, Chiara Fanali, tel. 0258370.373, e-mail , Selena Pizzocoli, tel. 039 3638237, e-mail .

Non sei associato e ti servono informazioni?

Contattaci

Azioni sul documento

Appuntamenti
7 Apr

La digitalizzazione delle operazioni doganali di importazione ed esportazione

hh 15:00 - 16:30

11 Apr

I dazi reciproci di Trump: il punto dopo le ultime misure Usa e gli impatti sulla compliance doganale delle imprese

hh 10:00 - 12:00

28 Apr

Saudi-Italian Business Forum

hh 10:00 - 13:30

13 Mag

Controlli doganali, accertamento e le “nuove” sanzioni: strumenti di tutela per le aziende

hh 15:00 - 16:30

10 Giu

Dazi doganali e regimi speciali

hh 15:00 - 16:30

Siria: quali nuove opportunità per il Made in Italy? Incontro, 26 marzo 2025 ore 15.00

Siria: quali nuove opportunità per il Made in Italy? Incontro, 26 marzo 2025 ore 15.00

Dalla fattura alla dogana: aspetti operativi e gestione della compliance alla luce della nuova riforma doganale. Webinar, 4 marzo 2025 ore 15.00

Dalla fattura alla dogana: aspetti operativi e gestione della compliance alla luce della nuova riforma doganale. Webinar, 4 marzo 2025 ore 15.00

Intrastat: le regole per compilare i modelli riepilogativi degli scambi intracomunitari. Webinar, 20 febbraio 2025, ore 10.00

Intrastat: le regole per compilare i modelli riepilogativi degli scambi intracomunitari. Webinar, 20 febbraio 2025, ore 10.00

Il nuovo Regolamento UE sulla sicurezza generale dei prodotti (GPSR): l'impatto per le imprese. Webinar, 12 febbraio 2025 ore 14.30

Il nuovo Regolamento UE sulla sicurezza generale dei prodotti (GPSR): l'impatto per le imprese. Webinar, 12 febbraio 2025 ore 14.30