Junior Manager esperto di internazionalizzazione: aperte le candidature per ospitare una risorsa senza oneri

L’Agenzia ICE offre alle aziende l’opportunità di accogliere in stage giovani risorse preparate per lavorare nell'area export.

22 aprile 2025

Il Master CORCE Fausto De Franceschi, che l’Agenzia ICE organizza da molti anni, ha lo scopo di preparare esperti nei processi di internazionalizzazione delle imprese. Gli allievi padroneggiano la lingua inglese ed almeno una seconda lingua.

Attualmente è in corso la 57^ edizione, che ha visto gli allievi impegnati per cinque mesi full time in aula su lezioni di strategia e organizzazione aziendale, marketing internazionale e tecniche di commercio estero (contrattualistica, dogane, trasporti).

Selezionando un giovane export manager l’azienda ha l’opportunità di ospitare l’allievo del CORCE per 4 mesi, senza alcun onere e affidargli la realizzazione di uno specifico progetto di internazionalizzazione (che dovrà essere accuratamente proposto dall’azienda).

Lo stage potrà essere svolto parte in Italia, presso la sede aziendale, e parte all’estero in un paese appositamente individuato, dove l’allievo verificherà le opportunità di business per l’azienda grazie anche al supporto degli uffici della rete estera di ICE-Agenzia.

Il Master prevede per tutti gli allievi una borsa di studio che copre l’intera durata dello stage, e il biglietto aereo A/R per l’eventuale destinazione estera.

In questa fase gli allievi saranno seguiti sia da un tutor aziendale che da un docente esperto della Faculty dell’Agenzia ICE.

Gli allievi saranno disponibili ad iniziare lo stage a partire dal mese di giugno 2025.

Le aziende interessate a tale opportunità sono invitate a presentare le candidature compilando il modulo Scheda Prenotazione Stage, qui.

Per ulteriori informazioni: formazione.giovani@ice.it

Contatti

Area Internazionalizzazione e Commercio Estero, Selena Pizzocoli, tel. 0393638237, e-mail selena.pizzocoli@assolombarda.it; Chiara Fanali, tel. 0258370.373, e-mail chiara.fanali@assolombarda.it

 

Non sei associato e ti servono informazioni?

Contattaci

Azioni sul documento

Appuntamenti
28 Apr

Saudi-Italian Business Forum

hh 10:00 - 13:30

13 Mag

Controlli doganali, accertamento e le “nuove” sanzioni: strumenti di tutela per le aziende

hh 15:00 - 16:30

10 Giu

Dazi doganali e regimi speciali

hh 15:00 - 16:30

8 Lug

Convenzione paneuromediterranea: le nuove regole PEM e il cumulo dell’origine

hh 15:00 - 16:30

La digitalizzazione delle operazioni doganali di importazione ed esportazione. Webinar, 7 aprile 2025 ore 15.00

La digitalizzazione delle operazioni doganali di importazione ed esportazione. Webinar, 7 aprile 2025 ore 15.00

Siria: quali nuove opportunità per il Made in Italy? Incontro, 26 marzo 2025 ore 15.00

Siria: quali nuove opportunità per il Made in Italy? Incontro, 26 marzo 2025 ore 15.00

Dalla fattura alla dogana: aspetti operativi e gestione della compliance alla luce della nuova riforma doganale. Webinar, 4 marzo 2025 ore 15.00

Dalla fattura alla dogana: aspetti operativi e gestione della compliance alla luce della nuova riforma doganale. Webinar, 4 marzo 2025 ore 15.00

Intrastat: le regole per compilare i modelli riepilogativi degli scambi intracomunitari. Webinar, 20 febbraio 2025, ore 10.00

Intrastat: le regole per compilare i modelli riepilogativi degli scambi intracomunitari. Webinar, 20 febbraio 2025, ore 10.00