Internazionalizzazione: estensione dei finanziamenti di Simest ai paesi dell'Unione Europea

È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto 11 giugno 2020 che estende ai paesi dell’Unione Europea l’operatività del Fondo 394/81 per l’internazionalizzazione delle imprese gestito da SIMEST. È quindi possibile presentare domande di finanziamento a valere anche sui paesi UE.

Gli strumenti agevolati messi a disposizione da Simest si arricchiscono di importanti novità che ampliano le opportunità a disposizione delle imprese italiane, consentendo l’accesso ad un maggior numero di imprese e potenziando ulteriormente i benefici derivanti dai finanziamenti agevolati. 

Per tutti gli strumenti a valere sulla Legge 394/81 si allarga infatti l’operatività all’Unione Europea (non più quindi solo Paesi Extra UE), si potranno quindi presentare domande di finanziamento per progetti che prevedano:

  • studi di fattibilità per valutare l’ingresso in un mercato UE o extra UE: finanziamento delle spese di personale, viaggi e soggiorni per la redazione di studi di fattibilità collegati a investimenti produttivi o commerciali;
  • programmi di inserimento sui mercati UE e extra UE: finanziamento delle spese sostenute per la realizzazione di un ufficio, show room, negozio o corner, comprese le spese di personale e quelle relative alle attività promozionali;
  • programmi di assistenza tecnica: finanziamento delle spese sostenute per la formazione del personale operativo nelle iniziative di investimento in paesi UE o extra UE (comprende costi per personale, viaggi, soggiorni e consulenze);
  • partecipazione a fiere, mostre e missioni di sistema in mercati UE o extra UE: finanziamento delle spese per spazi espositivi, allestimenti, personale esterno, attività promozionali e consulenze.

In allegato il testo integrale del Decreto e le circolari operative.

Contatti

Area Internazionalizzazione e Commercio Estero, Giulia Repetto, tel. 0258370.497, e-mail ; Barbara Angelini, tel. 0258370.425, e-mail Pietro Ferrari, tel. 0382375216, e-mail 

Non sei associato e ti servono informazioni?

Contattaci
Appuntamenti
28 Apr

Saudi-Italian Business Forum

hh 10:00 - 13:30

13 Mag

Controlli doganali, accertamento e le “nuove” sanzioni: strumenti di tutela per le aziende

hh 15:00 - 16:30

10 Giu

Dazi doganali e regimi speciali

hh 15:00 - 16:30

8 Lug

Convenzione paneuromediterranea: le nuove regole PEM e il cumulo dell’origine

hh 15:00 - 16:30

La digitalizzazione delle operazioni doganali di importazione ed esportazione. Webinar, 7 aprile 2025 ore 15.00

La digitalizzazione delle operazioni doganali di importazione ed esportazione. Webinar, 7 aprile 2025 ore 15.00

Siria: quali nuove opportunità per il Made in Italy? Incontro, 26 marzo 2025 ore 15.00

Siria: quali nuove opportunità per il Made in Italy? Incontro, 26 marzo 2025 ore 15.00

Dalla fattura alla dogana: aspetti operativi e gestione della compliance alla luce della nuova riforma doganale. Webinar, 4 marzo 2025 ore 15.00

Dalla fattura alla dogana: aspetti operativi e gestione della compliance alla luce della nuova riforma doganale. Webinar, 4 marzo 2025 ore 15.00

Intrastat: le regole per compilare i modelli riepilogativi degli scambi intracomunitari. Webinar, 20 febbraio 2025, ore 10.00

Intrastat: le regole per compilare i modelli riepilogativi degli scambi intracomunitari. Webinar, 20 febbraio 2025, ore 10.00