Informazioni

Svizzera: azzeramento dei dazi doganali all’import in Svizzera sulla maggior parte dei prodotti industriali
01/09/2023

Svizzera: azzeramento dei dazi doganali all’import in Svizzera sulla maggior parte dei prodotti industriali

A partire dal 1° gennaio 2024 è previsto l’azzeramento dei dazi doganali sui prodotti industriali e una semplificazione del sistema di classificazione.

Austria: adempimenti normativa imballaggi e rifiuti di imballaggi per prodotti commercializzati nel Paese
29/08/2023

Austria: adempimenti normativa imballaggi e rifiuti di imballaggi per prodotti commercializzati nel Paese

Si ricorda che dal 1° gennaio 2023 sono obbligatori una serie di adempimenti in linea con gli obiettivi UE sul riciclo e sull’economia circolare degli imballaggi.

Importazioni - CBAM: adottato il Regolamento di esecuzione
29/08/2023

Importazioni - CBAM: adottato il Regolamento di esecuzione

Lo scorso 17 agosto la Commissione europea ha adottato il regolamento di esecuzione riguardante le modalità di attuazione del Carbon Border Adjustment Mechanism/CBAM (Meccanismo di adeguamento del carbonio alle frontiere) nella sua fase transitoria, prevista iniziare il 1 ottobre 2023 e che terminerà il 31 dicembre 2025. Cemento, energia elettrica, concimi, molti prodotti di ghisa, ferro e acciaio, alluminio e alcune sostanze chimiche i prodotti importati inizialmente interessati.

Internazionalizzazione: report prodotti e mercati per definire nuove strategie di export - Prodotti e strumenti per la salute
22/08/2023

Internazionalizzazione: report prodotti e mercati per definire nuove strategie di export - Prodotti e strumenti per la salute

Per le aziende interessate, è disponibile il report dei flussi commerciali (dati storici e previsivi) dei farmaci, siringhe, protesi e altri prodotti per la salute, strumenti e attrezzature medico-dentistici, elettromedicali.

Ghana: partecipazione collettiva a Plastprintpack e Agrofood. Accra, 21 - 23 novembre 2023
28/07/2023

Ghana: partecipazione collettiva a Plastprintpack e Agrofood. Accra, 21 - 23 novembre 2023

ICE organizza, in collaborazione con AMAPLAST, UCIMA, ASSOFOODTEC e ACIMGA, la collettiva Italia a Plastprintpack e Agrofood Ghana 2023. Manifestazione di interesse entro il 15 settembre.

Internazionalizzazione: report prodotti e mercati per definire nuove strategie di export - Componenti meccaniche ed ottiche
26/07/2023

Internazionalizzazione: report prodotti e mercati per definire nuove strategie di export - Componenti meccaniche ed ottiche

Per le aziende interessate, è disponibile il report dei flussi commerciali (dati storici e previsivi) dei componenti di macchine per l'industria meccanica, industria leggera, macchine agricole e movimento terra, pompe e impianti industriali, biciclette, macchine da scrivere e strumenti musicali, parti per apparecchi foto-ottici, orologi, motori ed elettrodomestici.

Appuntamenti
28 Nov

The chemical sector in UK: incontro con il Department for Business and Trade (DBT)

hh 14:00 - 16:30

28 Nov

La gestione della salute e sicurezza dei lavoratori all’estero negli attuali scenari internazionali

hh 14:30 - 16:30

29 Nov

Repubblica Ceca: Business Forum e b2b

hh 09:30 - 16:00

1 Dic

Imprese e mercati: opportunità e sfide per il Made in Italy - Focus Golfo

hh 11:00 - 13:00

Export e nuove bollette doganali: le novità che coinvolgono le imprese esportatrici. Webinar, 17 novembre 2023

Export e nuove bollette doganali: le novità che coinvolgono le imprese esportatrici. Webinar, 17 novembre 2023

Imprese e mercati: opportunità e sfide per il Made in Italy - Focus Vietnam. Incontro, 15 novembre 2023

Imprese e mercati: opportunità e sfide per il Made in Italy - Focus Vietnam. Incontro, 15 novembre 2023

Imprese e mercati: opportunità e sfide per il Made in Italy - Focus Brasile. Incontro, 4 ottobre 2023

Imprese e mercati: opportunità e sfide per il Made in Italy - Focus Brasile. Incontro, 4 ottobre 2023

Simest: incentivi per l’internazionalizzazione a valere sul fondo 394/81. Webinar, 26 luglio 2023

Simest: incentivi per l’internazionalizzazione a valere sul fondo 394/81. Webinar, 26 luglio 2023