Informazioni

Newsletter Diplomazia Economica Italiana: le iniziative per il rilancio del Made in Italy
10/02/2021

Newsletter Diplomazia Economica Italiana: le iniziative per il rilancio del Made in Italy

Il focus del nuovo numero della Newsletter Diplomazia Economica, realizzata dalla Farnesina, si focalizza sulle strategie per il rilancio dell'export italiano

Internazionalizzazione: un nuovo strumento per l’analisi personalizzata di prodotti e mercati
03/02/2021

Internazionalizzazione: un nuovo strumento per l’analisi personalizzata di prodotti e mercati

Un nuovo strumento consente alle imprese associate di ottenere un’analisi gratuita di un prodotto o di un mercato specifico, con l’obiettivo di pianificare al meglio la strategia di internazionalizzazione

Brexit: gli operatori commerciali del Regno Unito possono ancora utilizzare l’identificazione diretta in Italia
02/02/2021

Brexit: gli operatori commerciali del Regno Unito possono ancora utilizzare l’identificazione diretta in Italia

Lo ha chiarito definitivamente l’Agenzia delle entrate nella Risoluzione n. 7 del 1° febbraio 2021.

Autorizzazioni all'esportazione di vaccini anti COVID-19
31/01/2021

Autorizzazioni all'esportazione di vaccini anti COVID-19

Per garantire un accesso tempestivo ai vaccini anti COVID-19 a tutti i cittadini dell'UE e per affrontare l'attuale mancanza di trasparenza nell’esportazione di tali vaccini, la Commissione europea ha adottato il Regolamento di esecuzione (UE) n. 2021/111 del 29 gennaio 2021. Il Regolamento istituisce un meccanismo di autorizzazione all’esportazione per le aziende che abbiano concluso con l’UE degli accordi di acquisto anticipato (Advanced Purchase Agreements – APA).

Origine preferenziale e sistema REX: avvio del portale dell’operatore registrato
25/01/2021

Origine preferenziale e sistema REX: avvio del portale dell’operatore registrato

Al fine di rendere più snella la procedura di acquisizione dello status di Esportatore Registrato (REX), la Commissione europea ha attivato il Portale dell’Operatore per il REX, mediante il quale le richieste di registrazione al sistema potranno essere presentate in via elettronica a partire dal 25 gennaio 2021. L'Agenzia delle Dogane con la circolare 4/2021 ha comunicato le modalità operative.

Turchia: Protecting Intellectual Property and Patents in Turkey, focus su energie rinnovabili e ICT applicato ai macchinari. Webinar, 25 gennaio
18/01/2021

Turchia: Protecting Intellectual Property and Patents in Turkey, focus su energie rinnovabili e ICT applicato ai macchinari. Webinar, 25 gennaio

L’iniziativa organizzata da Confindustria, in collaborazione con l’Ufficio Investimenti della Presidenza della Repubblica di Turchia, si propone di approfondire il quadro della Protezione dei brevetti e della Proprietà Intellettuale, tema fondamentale per operare in un ecosistema dinamico e tutelato e nei settori preminenti del mercato turco di maggior attrazione, tra cui le energie rinnovabili e l’ICT applicato ai macchinari.

Appuntamenti
28 Apr

Saudi-Italian Business Forum

hh 10:00 - 13:30

13 Mag

Controlli doganali, accertamento e le “nuove” sanzioni: strumenti di tutela per le aziende

hh 15:00 - 16:30

10 Giu

Dazi doganali e regimi speciali

hh 15:00 - 16:30

8 Lug

Convenzione paneuromediterranea: le nuove regole PEM e il cumulo dell’origine

hh 15:00 - 16:30

La digitalizzazione delle operazioni doganali di importazione ed esportazione. Webinar, 7 aprile 2025 ore 15.00

La digitalizzazione delle operazioni doganali di importazione ed esportazione. Webinar, 7 aprile 2025 ore 15.00

Siria: quali nuove opportunità per il Made in Italy? Incontro, 26 marzo 2025 ore 15.00

Siria: quali nuove opportunità per il Made in Italy? Incontro, 26 marzo 2025 ore 15.00

Dalla fattura alla dogana: aspetti operativi e gestione della compliance alla luce della nuova riforma doganale. Webinar, 4 marzo 2025 ore 15.00

Dalla fattura alla dogana: aspetti operativi e gestione della compliance alla luce della nuova riforma doganale. Webinar, 4 marzo 2025 ore 15.00

Intrastat: le regole per compilare i modelli riepilogativi degli scambi intracomunitari. Webinar, 20 febbraio 2025, ore 10.00

Intrastat: le regole per compilare i modelli riepilogativi degli scambi intracomunitari. Webinar, 20 febbraio 2025, ore 10.00