Intrastat, procedure doganali e regolamentazione

Intrastat 2022: slitta al 7 marzo la presentazione delle dichiarazioni di gennaio
28/02/2022

Intrastat 2022: slitta al 7 marzo la presentazione delle dichiarazioni di gennaio

Il provvedimento è stato anticipato da un comunicato stampa congiunto Agenzia delle Dogane e Agenzia Entrate

Sanzioni USA dopo l'escalation militare in Ucraina. Aggiornamento del 23 febbraio
23/02/2022

Sanzioni USA dopo l'escalation militare in Ucraina. Aggiornamento del 23 febbraio

Gli Stati Uniti hanno varato dei pacchetti di misure a seguito della recente escalation militare russa e del riconoscimento unilaterale, da parte del Presidente Putin, dell'indipendenza delle repubbliche popolari di Donetsk e Lugansk.

Origine preferenziale e nuova convenzione Paneuromediterranea PEM - Webinar, 10 marzo
16/02/2022

Origine preferenziale e nuova convenzione Paneuromediterranea PEM - Webinar, 10 marzo

Obiettivo dell'incontro è illustrare il tema dell'origine preferenziale, regole e vantaggi, con focus sulla nuova convenzione Paneuromediterranea.

Elenchi Intrastat vendite: obbligo di segnalazione dell'origine delle merci
18/01/2022

Elenchi Intrastat vendite: obbligo di segnalazione dell'origine delle merci

Per le operazioni con decorrenza gennaio 2022, negli elenchi Intrastat riepilogativi delle cessioni intracomunitarie, andrà indicata anche l'origine della merce. Il tema dell'origine non preferenziale assume, quindi, rilevanza anche per le aziende che effettuano cessioni intracomunitarie.

Origine preferenziale e sistema REX:  guida alla registrazione sul portale dell’operatore registrato
13/01/2022

Origine preferenziale e sistema REX: guida alla registrazione sul portale dell’operatore registrato

Si mette a disposizione una guida per procedere alla richiesta di attribuzione del codice REX attraverso il Portale dell’Operatore attivato dalla Commissione Europea

Aggiornamento del Regolamento (UE) 2021/821 con il nuovo elenco dei prodotti a duplice uso
07/01/2022

Aggiornamento del Regolamento (UE) 2021/821 con il nuovo elenco dei prodotti a duplice uso

Il 7 gennaio 2022 è entrato in vigore il Regolamento delegato (UE) 2022/1 della Commissione Europea che aggiorna l’elenco dei prodotti a duplice uso.

Appuntamenti
26 Set

Roadshow - Investimenti nel settore infrastrutture in Perù

hh 15:00 - 17:00

4 Ott

Imprese e mercati: opportunità e sfide per il Made in Italy - Focus Brasile

hh 14:30 - 16:00

10 Ott

Incentivi SIMEST per l’internazionalizzazione: le opportunità per le imprese

hh 17:00 - 19:30

Simest: incentivi per l’internazionalizzazione a valere sul fondo 394/81. Webinar, 26 luglio 2023

Simest: incentivi per l’internazionalizzazione a valere sul fondo 394/81. Webinar, 26 luglio 2023

Imprese e mercati: opportunità e sfide per il Made in Italy - Focus Sudafrica, Incontro, 6 giugno 2023

Imprese e mercati: opportunità e sfide per il Made in Italy - Focus Sudafrica, Incontro, 6 giugno 2023

Imprese e mercati: opportunità e sfide per il Made in Italy - Focus Messico. Incontro, 26 maggio 2023

Imprese e mercati: opportunità e sfide per il Made in Italy - Focus Messico. Incontro, 26 maggio 2023

Dalla fattura alla dogana: la compliance doganale nell’attività di import-export. Webinar, 11 maggio 2023

Dalla fattura alla dogana: la compliance doganale nell’attività di import-export. Webinar, 11 maggio 2023