Intrastat, procedure doganali e regolamentazione

Crisi Russia Ucraina: la UE pubblica il 12esimo pacchetto di sanzioni verso la Russia
22/12/2023

Crisi Russia Ucraina: la UE pubblica il 12esimo pacchetto di sanzioni verso la Russia

Il nuovo pacchetto amplia la lista dei beni e delle tecnologie vietate all'export in Russia, quelle vietate all'import in UE, ulteriori servizi oltre a imporre alcuni divieti per contrastare l'elusione.

Divieto importazione prodotti siderurgici che incorporano elementi di origine russa: nota ADM 22 settembre
24/09/2023

Divieto importazione prodotti siderurgici che incorporano elementi di origine russa: nota ADM 22 settembre

Il 22 settembre l'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli ha pubblicato un avviso riguardante le prove che potranno essere presentate dagli importatori per attestare che i prodotti siderurgici importati nell’Ue rispettano il divieto posto dall'art. 3 octies, comma 1, lett. d) del Reg.(UE) 833/2014: cioè che i prodotti non incorporano prodotti siderurgici originari della Russia elencati nell'allegato XVII. Il divieto è operativo a partire dal 30 settembre.

Importazioni - CBAM: adottato il Regolamento di esecuzione
29/08/2023

Importazioni - CBAM: adottato il Regolamento di esecuzione

Lo scorso 17 agosto la Commissione europea ha adottato il regolamento di esecuzione riguardante le modalità di attuazione del Carbon Border Adjustment Mechanism/CBAM (Meccanismo di adeguamento del carbonio alle frontiere) nella sua fase transitoria, prevista iniziare il 1 ottobre 2023 e che terminerà il 31 dicembre 2025. Cemento, energia elettrica, concimi, molti prodotti di ghisa, ferro e acciaio, alluminio e alcune sostanze chimiche i prodotti importati inizialmente interessati.

Novità all'import: entra in vigore il Carbon Adjustment Border Merchanism (CBAM)
23/05/2023

Novità all'import: entra in vigore il Carbon Adjustment Border Merchanism (CBAM)

Approvato con il Regolamento UE 2023/956, il nuovo Meccanismo di adeguamento del carbonio alle frontiere (CBAM – Carbon Border Adjustment Mechanism) entrerà in vigore in via transitoria il 1 settembre 2023 (in via definitiva dal 2026) e riguarda le importazioni di alcuni prodotti provenienti da Paesi con normative di abbattimento delle emissioni di gas serra meno restrittive rispetto a quelle dell’Unione europea.

Duplice uso: pubblicato il nuovo elenco dei prodotti a "dual use"
11/01/2023

Duplice uso: pubblicato il nuovo elenco dei prodotti a "dual use"

Il 12 gennaio 2023 entra in vigore il Regolamento delegato (UE) 2023/66 della Commissione Europea che aggiorna l’elenco dei prodotti a duplice uso.

Novità per l'accordo di libero scambio UE-Singapore: necessaria la registrazione REX
09/01/2023

Novità per l'accordo di libero scambio UE-Singapore: necessaria la registrazione REX

Dal 1° gennaio 2023 per dichiarare l’origine preferenziale verso Singapore gli esportatori comunitari devono essere registrati al sistema REX. Previsto un periodo di transizione fino al 31 marzo 2023.

Appuntamenti
21 Nov

Argentina: opportunità strategiche per le imprese italiane

hh 09:30 - 13:30

21 Nov

CBAM: compliance e strumenti per il periodo definitivo

hh 14:30 - 16:00

3 Dic

Certificazione BIS per vendere in India

hh 10:30 - 12:00

4 Dic

Le dieci clausole essenziali in un contratto di compravendita internazionale

hh 09:30 - 11:30

Est Europa a confronto: dove e come esportare e crescere tra Bulgaria, Polonia, Romania e Serbia. Webinar, 14 novembre 2025 ore 9.30

Est Europa a confronto: dove e come esportare e crescere tra Bulgaria, Polonia, Romania e Serbia. Webinar, 14 novembre 2025 ore 9.30

I termini di resa Incoterms®: cosa sono e come utilizzarli nelle vendite all'estero. Milano, 10 ottobre 2025 ore 10.00

I termini di resa Incoterms®: cosa sono e come utilizzarli nelle vendite all'estero. Milano, 10 ottobre 2025 ore 10.00

Dazi USA, come gestire le importazioni di beni negli Stati Uniti. Webinar, 3 ottobre 2025 ore 10.30

Dazi USA, come gestire le importazioni di beni negli Stati Uniti. Webinar, 3 ottobre 2025 ore 10.30

Convenzione paneuromediterranea: le nuove regole PEM e il cumulo dell’origine. Webinar, 8 luglio 2025 ore 15.00

Convenzione paneuromediterranea: le nuove regole PEM e il cumulo dell’origine. Webinar, 8 luglio 2025 ore 15.00