Commercio estero: dati e informazioni

Accordo Commerciale UE Singapore: in vigore dal 21 novembre
20/11/2019

Accordo Commerciale UE Singapore: in vigore dal 21 novembre

L'Accordo è uno dei primi “new generation agreement” negoziati dall’UE e il primo sottoscritto con un Paese dell’Asean (l’Associazione delle nazioni dell'Asia sudorientale). Per usufruire delle agevolazioni previste dall'accordo, per le operazioni di importo superiore ai 6000 euro le imprese dovranno chiedere lo status di Esportatore Autorizzato

Nomenclatura combinata: Taric 2020
04/11/2019

Nomenclatura combinata: Taric 2020

La Commissione Europea pubblica la versione della NC applicabile a partire dal 1° gennaio 2020.

Caso Airbus: Autorizzazione del WTO a nuovi dazi USA sull’import dall’Unione Europea
02/10/2019

Caso Airbus: Autorizzazione del WTO a nuovi dazi USA sull’import dall’Unione Europea

Nel pomeriggio di oggi 2 ottobre, gli Stati Uniti hanno ottenuto il via libera dal WTO per l’imposizione di dazi compensativi su prodotti importati dall’UE per un valore annuo di 7,49 miliardi di USD, in risposta ai sussidi erogati da alcuni Paesi europei al consorzio Airbus.

Guerra commerciale USA-Cina: pubblicazione elenchi di prodotti cinesi esentati da dazi del 25%
24/09/2019

Guerra commerciale USA-Cina: pubblicazione elenchi di prodotti cinesi esentati da dazi del 25%

Il 20 settembre, lo USTR (Office of the United States Trade Representative) ha pubblicato tre diversi decreti contenenti i codici doganali di centinaia di prodotti made in China che sono stati esentati dall’aumento dei dazi all’import del 25% varato nei mesi scorsi.

Origine preferenziale: abolizione dei certificati EUR1 e EUR MED previdimati. Sempre più importante lo status di Esportatore Autorizzato
24/09/2019

Origine preferenziale: abolizione dei certificati EUR1 e EUR MED previdimati. Sempre più importante lo status di Esportatore Autorizzato

Con Nota prot. 91956 RU del 26.07.2019 la Direzione Centrale delle Dogane mette fine alla procedura di previdimazione dei certificati di circolazione EUR 1, EUR MED e ATR. L’ottenimento dello status di esportatore autorizzato diventa l’opzione privilegiata per l’attestazione dell’origine preferenziale e per ottenere la riduzione/annullamento dei dazi nelle operazioni con paesi accordisti. Le nuove procedure entreranno in vigore a fine gennaio 2020

Effetti fiscali sulla Brexit: l’Agenzia crea un Punto di assistenza “Info Brexit”
14/05/2019

Effetti fiscali sulla Brexit: l’Agenzia crea un Punto di assistenza “Info Brexit”

Si chiama “Info Brexit” e fornisce risposte ai quesiti fiscali derivanti dall’uscita del Regno Unito dall’Unione europea.

Appuntamenti
14 Lug

La riforma doganale alla prova della guerra dei dazi

hh 14:30 - 17:00

Convenzione paneuromediterranea: le nuove regole PEM e il cumulo dell’origine. Webinar, 8 luglio 2025 ore 15.00

Convenzione paneuromediterranea: le nuove regole PEM e il cumulo dell’origine. Webinar, 8 luglio 2025 ore 15.00

Dazi doganali e regimi speciali. Webinar, 10 giugno 2025 ore 15.00

Dazi doganali e regimi speciali. Webinar, 10 giugno 2025 ore 15.00

Controlli doganali, accertamento e le “nuove” sanzioni: strumenti di tutela per le aziende. Webinar, 13 maggio 2025 ore 15.00

Controlli doganali, accertamento e le “nuove” sanzioni: strumenti di tutela per le aziende. Webinar, 13 maggio 2025 ore 15.00

La digitalizzazione delle operazioni doganali di importazione ed esportazione. Webinar, 7 aprile 2025 ore 15.00

La digitalizzazione delle operazioni doganali di importazione ed esportazione. Webinar, 7 aprile 2025 ore 15.00