Importazioni di urea e ammoniaca anidra: sospensione temporanea dei dazi

Il beneficio, in vigore per sei mesi, è contemplato dal Reg. (UE) 2022/2465 del Consiglio. Sono escluse le importazioni da Russia e Bielorussia.

Il Regolamento (UE) 2022/2465 del Consiglio del 12 dicembre 2022, dispone con decorrenza 16/12/2022 la sospensione  temporanea, per un periodo di sei mesi, del dazio convenzionale previsto per tutti i Paesi terzi ad eccezione della Russia e della Bielorussia, per i prodotti rientranti nei seguenti codici di Nomenclatura Combinata (NC):

  1. NC 2814 1000 Ammoniaca anidra;
  2. NC 3102 1010 Urea con tenore di azoto superiore a 45% in peso, del prodotto anidro allo stato secco
  3. NC 3102 1090 altra, diversa da Urea di cui al punto 2.

Le aliquote daziarie per i predetti codici NC sono normalmente comprese tra il 5,5% e il 6,5%.

L’Unione Europea ha ritenuto necessaria tale misura per compensare il notevole aumento dei prezzi dei suddetti prodotti registrato in particolare nel 2022, anche in ragione dell’attuale situazione di crisi tra Russia e Ucraina, con grave pregiudizio per i produttori di concimi dell’Unione all’atto dell’importazione delle materie prime necessarie per la produzione dei concimi azotati.

A questo link è disponibile l'avviso di ADM.

Contatti

Area Internazionalizzazione e Commercio Estero, tel. 0258370.321, e-mail assolombardaestero@assolombarda.it.

Contenuto riservato agli associati. Accedi

Non sei associato e ti servono informazioni?

Contattaci

Azioni sul documento

Appuntamenti
7 Apr

La digitalizzazione delle operazioni doganali di importazione ed esportazione

hh 15:00 - 16:30

28 Apr

Saudi-Italian Business Forum

hh 10:00 - 13:30

13 Mag

Controlli doganali, accertamento e le “nuove” sanzioni: strumenti di tutela per le aziende

hh 15:00 - 16:30

10 Giu

Dazi doganali e regimi speciali

hh 15:00 - 16:30

8 Lug

Convenzione paneuromediterranea: le nuove regole PEM e il cumulo dell’origine

hh 15:00 - 16:30

Siria: quali nuove opportunità per il Made in Italy? Incontro, 26 marzo 2025 ore 15.00

Siria: quali nuove opportunità per il Made in Italy? Incontro, 26 marzo 2025 ore 15.00

Dalla fattura alla dogana: aspetti operativi e gestione della compliance alla luce della nuova riforma doganale. Webinar, 4 marzo 2025 ore 15.00

Dalla fattura alla dogana: aspetti operativi e gestione della compliance alla luce della nuova riforma doganale. Webinar, 4 marzo 2025 ore 15.00

Intrastat: le regole per compilare i modelli riepilogativi degli scambi intracomunitari. Webinar, 20 febbraio 2025, ore 10.00

Intrastat: le regole per compilare i modelli riepilogativi degli scambi intracomunitari. Webinar, 20 febbraio 2025, ore 10.00

Il nuovo Regolamento UE sulla sicurezza generale dei prodotti (GPSR): l'impatto per le imprese. Webinar, 12 febbraio 2025 ore 14.30

Il nuovo Regolamento UE sulla sicurezza generale dei prodotti (GPSR): l'impatto per le imprese. Webinar, 12 febbraio 2025 ore 14.30