Il mercato del vino in Cina: driver, requisiti tecnici e opportunità per i produttori europei

Report settoriale messo a disposizione da EU SME Centre della Commissione Europea.

La Commissione Europea attraverso l’EU Sme Centre offre supporto alle PMI europee su tematiche di interesse aziendale relative al mercato cinese anche predisponendo materiali di supporto informativo o report settoriali.


Si condivide un report dedicato al settore del vino in Cina secondo il quale, la cultura del vino nel Paese continua a crescere significativamente e a presentare opportunità interessanti per i produttori vitivinicoli europei.
Conoscere il mercato ed essere preparati a cogliere le opportunità sono certamente elementi chiave su cui gli esportatori devono puntare per adottare le migliori strategie di ingresso nei mercati esteri in generale, e in Cina in particolare.

Il Report allegato, predisposto da EU SME Centre in collaborazione con China-Italy Chamber of Commerce, condivide informazioni utili ai produttori ed esportatori interessati al mercato entrando nel dettaglio dei seguenti contenuti:

  • Market overview: driver di consumo, trend, produzione locale, importazioni, canali distributivi
  • Formalità e requisiti tecnici richiesti in import in Cina: commercio tradizionale e e-commerce, registrazione GACC/CIFER, etichettatura e packaging
  • Tips e raccomandazioni: registrazione marchio, finanziamenti e EU China Geografical indication Agreement
  • Testimonianze aziendali

Contatti

Area Internazionalizzazione e Commercio Estero, Selena Pizzocoli, tel. 0393638237, e-mail selena.pizzocoli@assolombarda.it; Chiara Fanali, tel. 0258370.373, e-mail chiara.fanali@assolombarda.it.

Non sei associato e ti servono informazioni?

Contattaci
Contenuti correlati

Azioni sul documento

Appuntamenti
14 Lug

La riforma doganale alla prova della guerra dei dazi

hh 14:30 - 17:00

Convenzione paneuromediterranea: le nuove regole PEM e il cumulo dell’origine. Webinar, 8 luglio 2025 ore 15.00

Convenzione paneuromediterranea: le nuove regole PEM e il cumulo dell’origine. Webinar, 8 luglio 2025 ore 15.00

Dazi doganali e regimi speciali. Webinar, 10 giugno 2025 ore 15.00

Dazi doganali e regimi speciali. Webinar, 10 giugno 2025 ore 15.00

Controlli doganali, accertamento e le “nuove” sanzioni: strumenti di tutela per le aziende. Webinar, 13 maggio 2025 ore 15.00

Controlli doganali, accertamento e le “nuove” sanzioni: strumenti di tutela per le aziende. Webinar, 13 maggio 2025 ore 15.00

La digitalizzazione delle operazioni doganali di importazione ed esportazione. Webinar, 7 aprile 2025 ore 15.00

La digitalizzazione delle operazioni doganali di importazione ed esportazione. Webinar, 7 aprile 2025 ore 15.00