Guida per la stipula di nuovi contratti con controparti in Russia, Bielorussia e territori limitrofi
Il vademecum è messo a disposizione da Confindustria.
La crisi Russia-Ucraina e l’evolversi dei regimi sanzionatori contro la Russia e la Bielorussia richiedono di prestare particolare attenzione nella stipula di nuovi contratti internazionali, specie con controparti aventi sede in territori sanzionati o limitrofi.
Questo perché, dato il prosieguo della guerra, non è possibile escludere il sopravvenire di ulteriori misure di carattere restrittivo tali da impedire o rendere particolarmente oneroso l’adempimento degli obblighi contrattuali.
La guida allegata presenta alcune indicazioni sui principali profili cui prestare attenzione ai fini della stipula di contratti internazionali con controparti aventi sede in territorio russo, bielorusso o in territori limitrofi.
Si tratta di suggerimenti di carattere generale, pertanto, ai fini della attivazione di nuovi rapporti, è necessaria una attenta valutazione del singolo caso, tenendo conto delle specifiche circostanze e avendo cura di rafforzare le attività di trade compliance.
Contatti
Area Internazionalizzazione e Commercio Estero, Giulia Repetto, tel. 0258370.497, e-mail giulia.repetto@assolombarda.it; Selena Pizzocoli, tel. 0393638237, e-mail selena.pizzocoli@assolombarda.it; Alberto Colli, tel. 0382375233, e-mail alberto.colli@assolombarda.it
Non sei associato e ti servono informazioni?
ContattaciAzioni sul documento