Gli ostacoli del commercio internazionale: dazi, tariffe, barriere non tariffarie, rappresaglie economiche e sanzioni. Come operare? Incontro, Monza, 7 ottobre 2019
Durante l'incontro verrà illustrato lo stato dell'arte delle guerre commerciali che condizionano gli scambi internazionali, e gli impianti sanzionatori che le imprese che operano con l'estero devono conoscere per operare nel rispetto delle norme in vigore.
Informazioni generali
Gli ostacoli del commercio internazionale: dazi, tariffe, barriere non tariffarie, rappresaglie economiche e sanzioni.
Come operare?
Incontro gratuito
7 ottobre 2019 - ore 14.30-17.00
Presidio di Monza di Assolombarda (Sala Congressi) Viale Petrarca 10, Monza
Informazioni
L'incontro ha l'obiettivo di illustrare la situazione della guerra commerciale tra USA, Cina e UE, gli impatti che questa ha sulle imprese, e quali possono essere le strategie operative per operare senza rischi per il business.
Si parlerà anche delle sanzioni e delle restrizioni ad oggi in vigore verso alcuni paesi, sanzioni che impongono alle imprese una due diligence oggettiva (dei beni e tecnologie) e soggettiva (dei soggetti implicati nell'operazione commerciale) per evitare di violare le sanzioni stesse.
Le tematiche affrontate saranno quindi:
- Barriere tariffarie e nuovi dazi per Cina USA e UE
- Ostacoli non tariffari
- Sanzioni finanziarie e relative ai soggetti
- Le verifiche della banca per operazioni con paesi soggetti a sanzioni (servizio internazionale di Banca Popolare dell'Emilia Romagna)
Relatore dell'incontro sarà Zeno Poggi, partner di Assolombarda Servizi.
Modalità di adesione
L'incontro è gratuito, previa registrazione al seguente link
Contatti
Area Rapporti Internazionali, Giulia Repetto, tel. 02 58370.497, e-mail: giulia.repetto@assolombarda.it; Selena Pizzocoli, tel. 039 3638.237, e-mail: selena.pizzocoli@assolombarda.it
Non sei associato e ti servono informazioni?
ContattaciAzioni sul documento