Giappone: promozione di prodotti alimentari con la GDO Secoma
Ice Agenzia ha siglato un accordo con Secoma, azienda giapponese che gestisce la catena di Convenience Store Seicomart per la promozione di prodotti agroalimentari italiani. Termine adesioni 14 febbraio.
Informazioni
I convenience store (konbini) sono minimarket aperti 24 ore/365 giorni all'anno, capillarmente diffusi in tutto il territorio, con vendita al dettaglio di una larga gamma di articoli agroalimentari e non. Offrono anche servizi per esigenze quotidiane come fotocopie, pagamento bollette, spedizioni con corriere, ATM, prenotazione di biglietti, ecc. Sono molto frequentati dalla popolazione tutta, prevalentemente durante le giornate lavorative per piccoli acquisti e necessità.
Seicomart, è attiva dal 1971 principalmente nella regione settentrionale del Paese (Hokkaido) con 1.170 negozi. E' la prima catena di distribuzione al dettaglio della zona quanto a numerosità dei punti vendita ed occupa il sesto posto a livello nazionale.
Perchè partecipare
La Catena è interessata ad arricchire l'assortimento di prodotti italiani e ha richiesto ad ICE Agenzia supporto per l'individuazione di nuove referenze, che potranno essere coinvolte nel periodo finale della promozione dato il tempo minimo almeno 6/8 mesi necessario per introdurre nuovi prodotti in vendita.
La collaborazione con Seicomart rappresenta un’importante occasione sia per rafforzare l’”awareness” dei consumatori giapponesi sulla qualità e salubrità dei prodotti italiani, sia per l’introduzione di nuove referenze non ancora presenti sul mercato. Non avvalendosi di importatori ma acquistando direttamente dai fornitori esteri tramite le società controllate del Gruppo, Secoma riesce a semplificare le procedure normalmente più complesse per l’accesso alla GDO in Giappone.
A seguito dell’accordo di libero scambio Giappone - UE del febbraio 2019, la vendita di vini e alcolici italiani del gruppo Seicomart ha avuto una forte crescita superando tutti gli altri competitor stranieri (Francia, Spagna, Cile e altri) ed attestandosi al primo posto. Per tale ragione Seicomart ha organizzato negli ultimi tre anni almeno due volte l’anno, sia nei punti vendita fisici che sul sito e-commerce, delle “Italian Wine Fairs”, ovvero promozioni in cui la vendita di vini italiani ha ottenuto ottimi risultati.
Offerta di ICE Agenzia
Il progetto si articola su 14 mesi, da febbraio 2022 a fine marzo 2023 e, partendo dalla promozione dei prodotti italiani già venduti nei negozi, mira sia ad incrementare le importazioni di questi ultimi sia ad introdurre in modo stabile nuove referenze come succhi di frutta, biscotti, pomodori in scatola, carne, vini.
In particolare è prevista l’organizzazione di cinque eventi instore (Italian Fair) e sette online sul sito e-commerce della catena.
La promozione prevede attività come da dettaglio a seguire:
- nei punti vendita verranno allestiti corner appositi per dare ampia visibilità ai prodotti italiani, offerti in promozione
- ogni evento sarà promosso da Seicomart attraverso una campagna di comunicazione ad hoc sui media
- saranno realizzati dei flyer per alcuni prodotti specifici, oggetto di promozione a seconda della stagione, da distribuire nei “konbini”
- annunci su grandi display digitali posizionati nei punti vendita, gadget e materiale promozionale.
- analogo rilievo verrà riservato anche all’Italian Fair online, con banner appositi sul sito e-commerce e comunicazioni mirate volte ad esaltare la qualità dei prodotti italiani
- nei Corner Chef - angoli ristorazione presenti nei punti vendita - verranno proposti piatti pronti realizzati anche con ingredienti italiani, ai quali verrà dato ampio risalto con iniziative promozionali realizzate appositamente.
Selezione dei partecipanti e prodotti richiesti
La selezione verrà condotta in maniera insindacabile da Secoma sulla base della lista di aziende inviata da ICE. Secoma ha varie strategie commerciali e quindi sceglierà le aziende in base a diversi fattori. Importante però è sicuramente l'attinenza con i profili merceologici richiesti e con la fascia di prezzo indicata. La selezione sarà condotta solo relativamente ad aziende che potranno offrire i seguenti prodotti ricercati da Secoma:
- sughi pronti,
- salse e condimenti per la pasta
- succhi frutta e vegetali
- pomodori in scatola
- prodotti dolciari confezionati
- carne di manzo surgelata
- vino
Si raccomanda di visionare attentamente le carattertistiche tecniche dei prodotti come specificate al seguente link
Modalità di adesione
Le aziende italiane interessate possono inviare la propria manifestazione di interesse al progetto compilando il Modulo di Adesione disponibile a questo link fornendo informazioni relative alla propria attività, nonché al rispetto dei requisiti di partecipazione obbligatori e preferenziali
In fase di pre-registrazione le aziende dovranno indicare un link WeTransfer (email da indicare per invio del link WeTransfer è food.tokyo@ice.it) contenente il seguente materiale informativo che verrà utilizzato per la selezione (ESCLUSIVAMENTE IN LINGUA INGLESE):
- CATALOGO AZIENDALE formato pdf
- LISTINO PREZZI formato pdf PREFERIBILMENTE RIFERITO AI SOLI PRODOTTI ELEGGIBILI PER QUESTA SELEZIONE
A conclusione della registrazione online, l’Agenzia ICE invierà un'e-mail di conferma con ulteriori istruzioni e, in allegato, il modulo di partecipazione compilato che dovrà essere STAMPATO, FIRMATO, TIMBRATO e INVIATO esclusivamente via PEC con oggetto “Ragione sociale – Adesione GDO GIAPPONE SECOMA” entro e non oltre il 14/02/2022 all'indirizzo gdo.agroalimentari@ice.it
Si allega la circolare ICE Agenzia con tutte le informazioni.
In caso di interesse e/o di partecipazione, si prega di dare comunicazione per le vie brevi anche ai nostri uffici.
Contatti
Area Rapporti Internazionali, Chiara Fanali tel. 0258370.373, e-mail chiara.fanali@assolombarda.it; Selena Pizzocoli tel. 0393638.237, e-mail selena.pizzocoli@assolombarda.it; Pietro Ferrari tel. 0382375216, e-mail pietro.ferrari@assolombarda.it
Non sei associato e ti servono informazioni?
ContattaciAzioni sul documento