Ghana: partecipazione collettiva a Plastprintpack e Agrofood. Accra, 21 - 23 novembre 2023

ICE organizza, in collaborazione con AMAPLAST, UCIMA, ASSOFOODTEC e ACIMGA, la collettiva Italia a Plastprintpack e Agrofood Ghana 2023. Manifestazione di interesse entro il 15 settembre.

Perché partecipare

Il Ghana, come la maggior parte dei Paesi della regione, si trova in una fase di forte sviluppo dell’industria locale, per il quale è necessario incrementare la dotazione tecnologica delle imprese. A titolo di esempio, dal 2017 al 2021, le importazioni di macchinari sono incrementate come segue:

  • tecnologie per la lavorazione plastica: da 23 a 47 milioni di euro, con un
  • incremento annuo del 19,6%
  • tecnologie per la trasformazione alimentare: da 59 a 112 milioni di euro, con un
  • incremento annuo del 17%
  • tecnologie per l’imballaggio e l’imbottigliamento: da 30 a 64 milioni di euro, con
  • un incremento annuo del 21%

La produzione agroindustriale rappresenta al momento circa le metà delle esportazioni del Paese. Si ritiene tuttavia che vi siano ampi margini di incremento, anche alla luce delle numerose iniziative governative a sostegno del comparto, con l’obiettivo di adeguare la produzione agli standard dei mercati più maturi in termini di packaging, tracciabilità e qualità.

La fiera Plastprintpack Ghana è la principale manifestazione del Paese dedicata all’intera filiera agroindustriale. 
La partecipazione alla fiera consentirà quindi alle aziende italiane di cogliere le opportunità di export derivanti da questo trend di sviluppo dell’industria locale, al fine di costruire sin da ora una solida quota di mercato nell’area.

Le aziende potranno partecipare all’iniziativa attraverso moduli pre-allestiti di 9 mq, al costo di € 1.350 + Iva (gratuiti per le imprese dei territori colpiti da alluvione ), assegnati tenendo conto dell’ordine cronologico di arrivo delle domande.

Modalità di adesione

Le richieste di adesione saranno accolte dalle ore 09:00 di martedì 18 luglio alle ore 18:00 di venerdì 15 settembre nelle forme e nelle modalità riportate nell’apposita sezione “Modalità di adesione”.

Le aziende interessate a partecipare dovranno entro e non oltre il 15 settembre 2023:
1. Registrarsi all'Area clienti del sito ICE (qualora l'azienda non sia già iscritta) a
questo link: https://www.ice.it/it/area-clienti/login (per eventuali problematiche scrivere a urp@ice.it o chiamare il numero 06 5992 9388);
2. Collegarsi alla pagina dell'iniziativa (dal sito ICE >> Eventi >> Plastprintpack Ghana 2023)
3. Compilare la scheda di adesione online cliccando sul bottone "Per aderire clicca qui" che si attiverà solamente a partire dal martedì 18 luglio 2023;
4. Inviare da PEC aziendale a PEC industrialeggera@cert.ice.it, con Oggetto "NOME AZIENDA - Adesione a Plastprintpack Ghana" i seguenti 3 documenti:

  • scheda di adesione timbrata e firmata dal legale rappresentante (il pdf viene generato al termine della compilazione online della scheda di cui sopra);
  • regolamento ICE-Agenzia allegato, timbrato e firmato per accettazione dal legale rappresentante;
  • dichiarazione Sostitutiva dell'Atto di Notorietà che i prodotti promossi e/o esposti in occasione dell’evento rispettano la normativa prevista per i prodotti Made in Italy (vd. modello allegato) compilata, timbrata e firmata a cura del legale rappresentante.

Maggiori informazioni sono presenti in allegato.

Contatti

Area Internazionalizzazione e Commercio estero, Giulia Repetto, tel. 0258370.497, e-mail giulia.repetto@assolombarda.it; Selena Pizzocoli, tel. 0393638.237, e-mail .

Azioni sul documento

Appuntamenti
1 Dic

Imprese e mercati: opportunità e sfide per il Made in Italy - Focus Golfo

hh 11:00 - 13:00

Export e nuove bollette doganali: le novità che coinvolgono le imprese esportatrici. Webinar, 17 novembre 2023

Export e nuove bollette doganali: le novità che coinvolgono le imprese esportatrici. Webinar, 17 novembre 2023

Imprese e mercati: opportunità e sfide per il Made in Italy - Focus Vietnam. Incontro, 15 novembre 2023

Imprese e mercati: opportunità e sfide per il Made in Italy - Focus Vietnam. Incontro, 15 novembre 2023

Imprese e mercati: opportunità e sfide per il Made in Italy - Focus Brasile. Incontro, 4 ottobre 2023

Imprese e mercati: opportunità e sfide per il Made in Italy - Focus Brasile. Incontro, 4 ottobre 2023

Simest: incentivi per l’internazionalizzazione a valere sul fondo 394/81. Webinar, 26 luglio 2023

Simest: incentivi per l’internazionalizzazione a valere sul fondo 394/81. Webinar, 26 luglio 2023