Francia: opportunità e prospettive per le imprese italiane nel contesto del rilancio post-emergenza. Webinar 14 luglio
I legami economici tra Francia e Italia si confermano ancora una volta fondamentali per la crescita dei due paesi: nel 2019 la Francia è stata infatti la prima destinazione in Europa di progetti d’investimento da parte di aziende italiane.
Informazioni principali
Incontro informativo
Organizzato da: Assolombarda e Business France
Francia: opportunità e prospettive per le imprese italiane nel contesto del rilancio post-emergenza
14 luglio 2020, ore 14.30 - 16.00
Partecipazione gratuita
L’iniziativa webinar ha l’obiettivo di presentare le opportunità in Francia in questo periodo di rilancio post-emergenza e di fornire informazioni sull’ambiente business e suggerimenti tecnico-pratici per operare nel paese.
Temi trattati e relatori
- Piani di rilancio dell’economia
Emma Giraud, Investment advisor, Business France - Traiettoria delle riforme in Francia, ecosistema, investimenti internazionali focus Italia
David Tabone, Investment advisor, Business France
- Opportunità per le imprese italiane nella Regione Auvergne-Rhone-Alpes
Thomas Colombari, Chargé d’affaires, Auvergne-Rhone-Alpes Entreprises; - Testimonianza aziendale
Stefano Dubini, Amministratore Delegato, Tecnologie Industriali & Ambientali Spa;
- Aspetti legali: costituzione di società, contratti commerciali (vendita-agenzia-distribuzione), appalti di servizi sotto il profilo dell’esecuzione e gli adempimenti richiesti dalla normativa francese in tema distacco/trasferta di lavoratori
Maximilien Gaslini, Studio Alteregal di Milano e Parigi.
Modalità di adesione
La partecipazione è gratuita previa iscrizione on-line.
Si segnala l’importanza di indicare in fase di iscrizione il corretto indirizzo e-mail al quale ricevere le modalità per connettersi all'incontro on-line. Il giorno prima dell'evento riceverete il link utile per accedere.
Contatti
Area Internazionalizzazione e Commercio Estero, Barbara Angelini, tel. 0258370.425, e-mail barbara.angelini@assolombarda.it, Giulia Repetto, te. 0258370.497, e-mail giulia.repetto@assolombarda.it, Pietro Ferrari tel. 0382375216, e-mail pietro.ferrari@assolombarda.it
Non sei associato e ti servono informazioni?
ContattaciAzioni sul documento