Formalità in import in Cina e gestione delle principali problematiche connesse all’importazione di beni nel paese. Primo incontro “Chinese Breakfast”. Milano, 13 maggio 2019

Ciclo di incontri in video collegamento con l’Ambasciata d’Italia a Pechino per discutere di temi di interesse per lo sviluppo del business in Cina.

Grazie al sistema di video conferenza ‘Telepresence’, Assolombarda aiuta le imprese a dialogare con i referenti dell’Ambasciata d’Italia a Pechino e organizza un ciclo di incontri “Chinese Breakfast’ per promuovere momenti di approfondimento su tematiche di interesse per lo sviluppo del business in Cina ma anche favorire un contatto diretto tra imprese e referenti dell’Ambasciata che possa portare allo sviluppo di maggiori sinergie.

Il primo appuntamento dedicato alle tematiche doganali, si terrà il lunedì 13 maggio dalle ore 9.00, presso Assolombarda (Via Pantano, 9 - Milano Sala Mondadori) in collegamento con Marco Mamone, Addetto doganale dell'Agenzia delle Dogane presso l’Ambasciata italiana a Pechino.

L’incontro dal titolo “Formalità in import in Cina e gestione delle principali problematiche connesse all’importazione di beni nel paese”, mira ad illustrare le procedure doganali e i correlati aspetti tariffari a cui si ricollegano argomenti quali il valore in dogana, la classifica secondo la tariffa doganale e l'origine delle merci, le free trade zone, l'e-commerce etc. a cui si aggiunge la parte doganale sulla tutela dei diritti di proprietà intellettuale.

Gli appuntamenti si svilupperanno secondo il seguente format:

- Ore 9.00 accredito
- Ore 9.30 collegamento con Pechino e apertura lavori
- Ore 10.30 Q&A
- Ore 11.00 chiusura lavori

Iscrizioni 

In considerazione della capienza limitata della sala adibita al video collegamento, le aziende interessate sono pregate di confermare la propria partecipazione all'email : .

Contatti

Area Rapporti Internazionali, Selena Pizzocoli, tel. 0393638.237, e-mail , Chiara Fanali, tel. 0258370.373, e-mail

Non sei associato e ti servono informazioni?

Contattaci

Azioni sul documento

Appuntamenti
28 Apr

Saudi-Italian Business Forum

hh 10:00 - 13:30

13 Mag

Controlli doganali, accertamento e le “nuove” sanzioni: strumenti di tutela per le aziende

hh 15:00 - 16:30

10 Giu

Dazi doganali e regimi speciali

hh 15:00 - 16:30

8 Lug

Convenzione paneuromediterranea: le nuove regole PEM e il cumulo dell’origine

hh 15:00 - 16:30

La digitalizzazione delle operazioni doganali di importazione ed esportazione. Webinar, 7 aprile 2025 ore 15.00

La digitalizzazione delle operazioni doganali di importazione ed esportazione. Webinar, 7 aprile 2025 ore 15.00

Siria: quali nuove opportunità per il Made in Italy? Incontro, 26 marzo 2025 ore 15.00

Siria: quali nuove opportunità per il Made in Italy? Incontro, 26 marzo 2025 ore 15.00

Dalla fattura alla dogana: aspetti operativi e gestione della compliance alla luce della nuova riforma doganale. Webinar, 4 marzo 2025 ore 15.00

Dalla fattura alla dogana: aspetti operativi e gestione della compliance alla luce della nuova riforma doganale. Webinar, 4 marzo 2025 ore 15.00

Intrastat: le regole per compilare i modelli riepilogativi degli scambi intracomunitari. Webinar, 20 febbraio 2025, ore 10.00

Intrastat: le regole per compilare i modelli riepilogativi degli scambi intracomunitari. Webinar, 20 febbraio 2025, ore 10.00