Etiopia: Terzo Ethio-Italian Business Forum - 9 ottobre, Roma
L'incontro offre anche l'opportunità di incontrare una delegazione di 30 tra operatori e rappresentanti del governo etiope per B2B e B2G.
Informazioni
Grazie alle più recenti riforme, ai suoi incentivi fiscali e al crescente sviluppo delle infrastrutture, nonostante le sfide della pandemia da Covid-19, l'Etiopia si conferma un'economia in crescita, in grado di attrarre investimenti internazionali e un paese ricco di opportunità per le imprese italiane, molte delle quali vi hanno già investito con successo.
Il forum, alla sua terza edizione, si svolgerà il 9 ottobre presso Villa Aurelia a Roma (Via Leone XIII, 459) e ha come obiettivo illustrare agli investitori e gli operatori italiani le opportunità di business che l'Etiopia può offrire, con approfondimenti dal punto di vista commerciale, fiscale e normativo.
All'iniziativa, che è organizzata dallo studio legale BonelliErede, in collaborazione con Wafa Marketing and Promotions e Italia Africa Business Week, parteciperà una delegazione etiope composta da circa 30 aziende, membri del Governo e rappresentati delle principali agenzie per gli investimenti, con cui potranno essere organizzati meeting B2B e B2G.
Settori di appartenenza della delegazione imprenditoriale Etiope:
- Esportazione di prodotti agricoli (es. Caffè e cereali)
- Hospitality
- Importazione di materiali per il settore edile
- Importazione di veicoli da cantiere
- Importazione di bevande alcoliche
- Importazione e distribuzione di prodotti farmaceutici
- Importazione e distribuzione di attrezzature mediche
Obiettivi di business della delegazione imprenditoriale Etiope:
- Incontrare potenziali partner commerciali del settore agribusiness per l’esportazione di prodotti agricoli
- Incontrare potenziali partner attivi nella fornitura di materiali di finitura per l’edilizia, macchinari edili e veicoli da cantiere
- Incontrare potenziali partner attivi nella produzione di macchinari per la lavorazione alimentare
- Incontrare fornitori di prodotti farmaceutici e attrezzature medicali
- Incontrare partner attivi nelle forniture alberghiere
Modalità di adesione
La partecipazione è libera, previa registrazione al seguente link
Si allega il programma. I lavori si svolgeranno in lingua inglese.
Contatti
Area Internazionalizzazione e Commercio Estero, Giulia Repetto, tel. 0258370.497, e-mail giulia.repetto@assolombarda.it; Selena Pizzocoli tel. 0393638.237, e-mail selena.pizzocoli@assolombarda.it; Pietro Ferrari tel. 0382375216, e-mail pietro.ferrari@assolombarda.it
Non sei associato e ti servono informazioni?
ContattaciAzioni sul documento