Emirati Arabi Uniti: collettiva ICE a Wetex. Dubai, 30 - 2 ottobre 2025
ICE organizza una partecipazione collettiva rivolta a tutte le aziende operanti nella filiera delle tecnologie ambientali ed energie rinnovabili. Adesioni entro il 18 aprile.
Nell’ambito dell’attività promozionale 2025 a favore della filiera delle tecnologie ambientali ed energie rinnovabili, Agenzia ICE organizza un Padiglione nazionale italiano in occasione della fiera Wetex, giunta alla 27^ edizione, che si svolgerà presso il Dubai World Trade Center (DWTC) dal 30 settembre al 2 ottobre 2025.
Perché partecipare
Wetex Dubai è la fiera internazionale di riferimento negli EAU per la filiera delle tecnologie ambientali ed energie rinnovabili, si posiziona tra le principali mostre del mondo ed è la più grande dell’area MENA. Verificate il ventaglio merceologico della fiera al seguente link suddiviso in 11 macro settori: EXHIBITOR PROFILES
La fiera Wetex è organizzata dalla DEWA (Dubai Water and Electricity Authority), l’Autorità per l’Acqua ed Energia di Dubai, che è in prima linea per il perseguimento degli obiettivi della Dubai Clean Energy Strategy 2050 che mira a fornire il 25% dell'energia di Dubai da fonti pulite entro il 2030 e il 75% entro il 2050. Tra i principali investitori in tecnologie per il settore idrico e per l’industria energetica ed ambientale negli Emirati Arabi Uniti, la DEWA può rappresentare, pertanto, un partner rilevante per le imprese italiane del settore tant’è vero che durante la fiera viene offerta alle aziende partecipanti la possibilità di iscriversi quali vendor presso l’ente.
L’economia emiratina è aperta, vitale e rappresenta un interessante mercato per le esportazioni italiane. Dubai sta promuovendo un'economia più sostenibile, sperimentando tecnologie ambientali che possono creare nuove opportunità di lavoro e stimolare lo sviluppo di industrie verdi innovative.
Con queste premesse, la partecipazione collettiva italiana alla fiera Wetex 2025 potrà offrire alle aziende italiane l’opportunità di consolidare e sviluppare le relazioni commerciali proponendo un’immagine dinamica ed innovativa del Made in Italy di settore.
Maggiori informazioni sono disponibili a questo link.
Modalità di adesione
Le aziende interessate a partecipare si devono iscrivere a questo link.
Contatti
Area Internazionalizzazione e Commercio Estero, Giulia Repetto, tel. 02 58370497, e-mail giulia.repetto@assolombarda.it; Selena Pizzocoli, tel. 039 3638237, e-mail giulia.repetto@assolombarda.it; Area Affari Istituzionali, Alessandra Salina Amorini, tel. 0258370.293, e-mail alessandra.salina@assolombarda.it;
Non sei associato e ti servono informazioni?
ContattaciAzioni sul documento