Doing Business in USA: cultura, commercio, investimenti - Ciclo di incontri di approfondimento dedicati al mercato USA

Confindustria Lombardia organizza, in collaborazione con la rete ICE USA e lo studio Rödl & Partner di Atlanta, un ciclo di webinar gratuiti dedicati al mercato USA con l’obiettivo di fornire, oltre a un quadro informativo sul mercato, gli strumenti necessari alle imprese che coltivano interessi negli Stati Uniti o che vogliono sperimentare un primo approccio al Paese.

Informazioni

Nonostante gli effetti negativi della pandemia, il 2021 ha confermato l’importanza del mercato statunitense per le imprese italiane: gli USA sono il terzo mercato di destinazione per le merci italiane, dietro solo a Germania e Francia, e rappresentano il 9,4% del totale dell’export del Belpaese. Inoltre, l’Italia, con una quota di mercato del 2,2%, risulta essere nel 2021 il secondo fornitore europeo degli Stati Uniti, il dodicesimo nel mondo (Fonte: Infomercati esteri).

Anche per le imprese lombarde gli USA rappresentano un mercato importante: infatti, secondo i dati dell’Indagine Internazionalizzazione 2021 di Confindustria Lombardia, gli Stati Uniti risultano essere il primo Paese extra europeo per vendite e il primo in assoluto per presenza commerciale e sedi produttive

Il ciclo di incontri si propone di affrontare i principali aspetti legati alla cultura, al commercio e agli investimenti negli Stati Uniti al fine di fornire alle imprese tutti gli strumenti per approcciare al meglio il mercato.

Questi i primi tre incontri:

  • Il mercato USA: orientamento politico-economico e regole di engagement
    mercoledì 30 marzo - ore 16.30
  • Opportunità di business per le imprese negli Stati Uniti
    mercoledì 6 aprile - ore 16.30
  • Fiscalità d’impresa negli Stati Uniti nel quadro delle riforme Biden e relativi aspetti legali
    mercoledì 20 aprile - ore 16.30 

Al termine del ciclo di webinar verranno proposti, sulla base delle specializzazioni produttive delle aziende lombarde, approfondimenti su tre settori di interesse per il mercato USA.

Modalità di partecipazione

L’iscrizione è obbligatoria. È possibile iscriversi all’evento al seguente link

Maggiori informazioni sono disponibili nella locandina allegata.

Contatti

Area Internazionalizzazione e Commercio Estero, Giulia Repetto, tel. 0258370.497, e-mail ; Selena Pizzocoli, tel. 0393638237, e-mail ; Pietro Ferrari, tel. 0382375216, e-mail 

Non sei associato e ti servono informazioni?

Contattaci
Contenuti correlati

Azioni sul documento

Appuntamenti
28 Apr

Saudi-Italian Business Forum

hh 10:00 - 13:30

13 Mag

Controlli doganali, accertamento e le “nuove” sanzioni: strumenti di tutela per le aziende

hh 15:00 - 16:30

10 Giu

Dazi doganali e regimi speciali

hh 15:00 - 16:30

8 Lug

Convenzione paneuromediterranea: le nuove regole PEM e il cumulo dell’origine

hh 15:00 - 16:30

La digitalizzazione delle operazioni doganali di importazione ed esportazione. Webinar, 7 aprile 2025 ore 15.00

La digitalizzazione delle operazioni doganali di importazione ed esportazione. Webinar, 7 aprile 2025 ore 15.00

Siria: quali nuove opportunità per il Made in Italy? Incontro, 26 marzo 2025 ore 15.00

Siria: quali nuove opportunità per il Made in Italy? Incontro, 26 marzo 2025 ore 15.00

Dalla fattura alla dogana: aspetti operativi e gestione della compliance alla luce della nuova riforma doganale. Webinar, 4 marzo 2025 ore 15.00

Dalla fattura alla dogana: aspetti operativi e gestione della compliance alla luce della nuova riforma doganale. Webinar, 4 marzo 2025 ore 15.00

Intrastat: le regole per compilare i modelli riepilogativi degli scambi intracomunitari. Webinar, 20 febbraio 2025, ore 10.00

Intrastat: le regole per compilare i modelli riepilogativi degli scambi intracomunitari. Webinar, 20 febbraio 2025, ore 10.00