Cuba: fiera FIHAV. L'Avana, 18-22 novembre 2022
ICE-Agenzia organizza la partecipazione collettiva delle aziende italiane alla 38° edizione della FIHAV- Fiera internazionale de L'Avana che si terrà dal 14 al 18 novembre 2022. A seguito delle misure straordinarie di sostegno alle aziende italiane per l'emergenza Covid-19, sarà offerto alle aziende aderenti, gratuitamente, un primo modulo espositivo allestito di 9 mq. fino ad esaurimento dei moduli disponibili.
Perchè partecipare
Per le aziende italiane la partecipazione alla FIHAV rappresenta un’occasione per consolidare la propria presenza, e permettere alle aziende che per la prima volta si affacciano su questo mercato di acquisire le necessarie conoscenze e contatti per lo sviluppo di nuove opportunità di affari.
La rassegna, pur rivestendo carattere di fiera campionaria, negli ultimi anni ha mostrato una più marcata tendenza verso la specializzazione in quei settori particolarmente utili allo sviluppo economico ed industriale dell’isola.
I settori coinvolti sono:
Beni industriali:
- edilizia;
- attrezzature Horeca;
- arredamento/contract;
- macchine e impianti (lavorazione legno, pietra/marmo, plastica, packaging, trasformazione alimentare);
- telecomunicazioni;
- ambiente (trattamento acque/rifiuti);
- energia;
- medicale.
Beni di consumo:
- Agroalimentare;
- abbigliamento;
- articoli per la casa e per la persona;
- cosmetica.
Modalità di partecipazione
Le aziende interessate a partecipare all’iniziativa devono inviare, in formato PDF, copia scannerizzata del modulo di adesione allegato, del regolamento e della dichiarazione sostitutiva dell'atto di notorietà debitamente compilati e firmati.
L'invio dovrà essere effettuato esclusivamente via PEC, all'indirizzo: tecnologia.industriale@cert.ice.it
Ai fini dell'adesione all'iniziativa si rende necessario completare preliminarmente la registrazione online attraverso il link "Per Aderire clicca qui"
Le richieste di adesione saranno accolte dalle ore 15:00 di mercoledì 22 giugno 2022 alle ore 24:00 di venerdì 1 luglio 2022.
Non saranno prese in considerazione domande pervenute in anticipo ovvero oltre i termini indicati.
Maggiori informazioni sono disponbili al seguente link.
Contatti
Area Internazionalizzazione e Commercio estero: Barbara Angelini, tel. 0258370.425, e-mail barbara.angelini@assolombarda.it; Selena Pizzocoli, tel. 0393638.237, e-mail selena.pizzocoli@assolombarda.it, Pietro Ferrari, tel. 0382375216, e-mail pietro.ferrari@assolombarda.it.
Non sei associato e ti servono informazioni?
ContattaciAzioni sul documento