Contributi per la partecipazione delle MPMI a fiere internazionali in forma aggregata
È possibile presentare le domande per la partecipazione alle fiere della prima finestra temporale (gennaio - dicembre 2026). Scadenza per la presentazione delle domande il 6 maggio 2025.
Il bando prevede contributi a fondo perduto per le MPMI che intendono sviluppare e consolidare la propria posizione sul mercato internazionale tramite la partecipazione in forma aggregata a manifestazioni fieristiche di livello internazionale.
Le manifestazioni fieristiche sono indicate all’art. B.2.a del bando e sono suddivise in due finestre temporali:
1° finestra: gennaio - dicembre 2026
2° finestra: gennaio - dicembre 2027
Beneficiari
Partenariati costituiti da almeno 8 MPMI in possesso dei seguenti requisiti:
- siano regolarmente costituite, iscritte e attive nel Registro delle Imprese;
- abbiano una sede operativa in Lombardia;
- non si trovino in stato di liquidazione giudiziale, concordato liquidatorio, concordato semplificato, liquidazione controllata per le start-up innovative o in qualsiasi altra procedura estintiva equivalente.
Al partenariato possono partecipare anche altri soggetti (quali, ad esempio, associazioni di categoria, Cluster Tecnologici Lombardi, ecc.) con funzione di aggregatori. Tali soggetti, tuttavia, non sono configurabili quali beneficiari della misura salvo che essi stessi soddisfino i requisiti sopraelencati previsti per le MPMI.
I soggetti del partenariato devono essere rappresentati da un capofila e devono sottoscrivere un Accordo di Partenariato. Ciascuna impresa può partecipare a un unico partenariato per ciascuna finestra temporale.
Dotazione finanziaria
5 milioni di euro a valere sull’azione 1.3.1. “Sostegno allo sviluppo dell’internazionalizzazione delle PMI lombarde e all’attrazione di investimenti esteri” del PR FESR 2021-2027 di Regione Lombardia.
Per ciascuna fiera individuata la dotazione finanziaria è di euro 200mila (pari all’agevolazione massima concedibile).
Caratteristiche dell'agevolazione
Contributo a fondo perduto pari al 90% delle spese ammissibili fino a un massimo di euro 200mila per ciascun Partenariato e per ciascuna manifestazione fieristica a cui lo stesso partecipa.
Per la partecipazione alle manifestazioni fieristiche il capofila del Partenariato dovrà acquisire/noleggiare presso l’ente fieristico un padiglione/uno stand e i relativi servizi.
Regime di aiuti di Stato
Aiuti “de minimis”.
Modalità di adesione
Il Partner Capofila può presentare domanda, per conto del Partenariato, esclusivamente online sulla piattaforma Bandi e Servizi:
- per la prima finestra a partire dalle ore 10.00 del 6 maggio 2025;
- per la seconda finestra a partire dalle ore 10.00 del 17 febbraio 2026.
Ogni Partenariato può presentare al massimo due richieste di contributo, una per ogni finestra temporale.
Procedura di selezione
Le domande saranno selezionate secondo una procedura valutativa a sportello, secondo l’ordine cronologico di invio al protocollo delle domande presentate. Potrà essere approvata al massimo una domanda per ciascuna manifestazione fieristica.
Al raggiungimento di 3 domande presentate per la singola manifestazione fieristica, verrà inibita la presentazione di nuove domande relative alla stessa manifestazione.
Le domande accolte e protocollate dal sistema informativo in eccesso saranno poste in lista d’attesa e valutate solo qualora la domanda che la precede cronologicamente non venga accolta.
Contatti
Per maggiori informazioni sui temi dell'Area Internazionalizzazione e Commercio estero, Anna Gigliola, tel. 0258370.452, email anna.gigliola@assolombarda.it; Selena Pizzocoli, tel. 0393638.237, e-mail selena.pizzocoli@assolombarda.it.
La invitiamo a richiedere online un appuntamento oppure a contattare l’Area Credito e Finanza, fin@assolombarda.it, tel. 02.58370704, per maggiori informazioni su questa notizia; un confronto sugli incentivi disponibili; un’assistenza nella stima delle esigenze di liquidità, nella costruzione di business plan e nel dialogo con i finanziatori.
Non sei associato e ti servono informazioni?
ContattaciAzioni sul documento