Colombia: 10 anni di rapporti commerciali tra Italia e Colombia. Osservatorio sugli scambi commerciali dal 2009 al 2019

La Camera di Commercio Italiana per la Colombia ha elaborato uno studio per fornire una panoramica generale sugli scambi commerciali tra Italia e Colombia durante gli ultimi 10 anni, analizzando e mettendo a confronto cifre, tendenze, settori, grandi players ed investimenti.

Nell'ultima decade, il saldo della Bilancia Commerciale con l’Italia è stato negativo per la Colombia eccetto nell'anno 2014, durante il quale si è registrato un attivo di 24 milioni di dollari. Nel 2019 si è presentata una crescita di 334,7 milioni di dollari delle esportazioni colombiane verso l'Italia passando da 441,5 milioni di dollari nel 2018 a 776,2 milioni (una crescita positiva del 75,8% rispetto all'anno precedente). Fra 2009-2017 lo scambio commerciale è cresciuto di circa 600 milioni di dollari, una variazione positiva del 62,31%.

I principali settori esportatori della Colombia verso l’Italia sono l’industria estrattiva leggera, l’agricoltura e le materie prime. Per quanto riguarda, invece, i principali settori d' importazione dall'Italia si possono individuare quelli collegati ai macchinari, impianti industriali, fabbricazioni di prodotti farmaceutici, prodotti chimici, macchinari leggeri, prodotti agricolo - industriali ed altri del settore manifatturiero.

Fra il 2009 ed il 2019, le esportazioni colombiane verso l'Italia hanno presentato un minor livello di diversificazione se paragonate con le importazioni provenienti dall'Italia. In particolare, il 93% delle esportazioni di questa decade si sono concentrate in 5 principali settori mentre il restante 7% ha coinvolto altri 34 settori. In linea generale, le industrie estrattive, insieme ai prodotti agricoli, hanno rappresentato il 62% delle esportazioni effettuate verso l’Italia.

Tuttavia, si è registrato un calo delle esportazioni del settore delle industrie estrattive fra il 2017 ed il 2019, che sono passate da 228,62 milioni di dollari a 63,31 milioni (-165,31 milioni di dollari in due anni. Variazione del -72%). Le esportazioni del settore agricolo sono invece aumentate durante il periodo 2009-2019 registrando una crescita di 56,31 milioni di dollari e cioè del 74 %.

Durante il periodo 2009-2019 le esportazioni colombiane verso l'Italia si sono mantenute fra i valori di 0,8% e 2,0%, con una media del 1,3% di partecipazione sul totale delle esportazioni della Colombia verso il resto del mondo.

Per quanto riguarda le importazioni colombiane dall'Italia, il settore della fabbricazione di macchinari insieme a quello della confezione di prodotti farmaceutici (medicinali) hanno rappresentato il 49% delle importazioni di origine italiana in Colombia. Anche se le importazioni dall'Italia si concentrano in questi 2 settori, in totale sono ben 12 i settori a rappresentare il 90% di questo indicatore mentre l'altro 6% appartiene ad altri 24 settori.

Nella categoria di macchinari, la maggior parte delle importazioni riguardano macchinari di sondaggio e perforazione, auto propulsori, apparecchi meccanici di funzione propria di carattere industriale e macchinari per l'imballaggio delle merci.

Oltre all'aumento degli scambi commerciali con l’Italia, in Colombia il flusso di investimenti diretti proveniente dall'Italia ha avuto una tendenza di notevole crescita sin dal 2012, anno nel quale è stato firmato l'Accordo Commerciale fra l'Unione Europea e la Colombia. Si è passato infatti dai 16,4 milioni di dollari di IDE nel 2009 a 122,2 milioni nel 2019, una crescita dell'87% in 10 anni. Nello specifico, si evidenzia la crescita della percentuale di partecipazione dell'IDE proveniente dall'Italia paragonato con il totale dell'IDE in Colombia nel periodo 2009-2019; le cifre sono passate dallo 0,20% nel 2009 allo 0,84% nel 2019.

In allegato il testo integrale del report.

Contatti

Area Internazionalizzazione e Commercio Estero, Gabriella Maccaferri, tel. 0258370.452, email , Selena Pizzocoli, tel. 0393638237, e-mail ; Pietro Ferrari, tel. 0382375216, e-mail 

Non sei associato e ti servono informazioni?

Contattaci

Azioni sul documento

Appuntamenti
28 Apr

Saudi-Italian Business Forum

hh 10:00 - 13:30

13 Mag

Controlli doganali, accertamento e le “nuove” sanzioni: strumenti di tutela per le aziende

hh 15:00 - 16:30

10 Giu

Dazi doganali e regimi speciali

hh 15:00 - 16:30

8 Lug

Convenzione paneuromediterranea: le nuove regole PEM e il cumulo dell’origine

hh 15:00 - 16:30

La digitalizzazione delle operazioni doganali di importazione ed esportazione. Webinar, 7 aprile 2025 ore 15.00

La digitalizzazione delle operazioni doganali di importazione ed esportazione. Webinar, 7 aprile 2025 ore 15.00

Siria: quali nuove opportunità per il Made in Italy? Incontro, 26 marzo 2025 ore 15.00

Siria: quali nuove opportunità per il Made in Italy? Incontro, 26 marzo 2025 ore 15.00

Dalla fattura alla dogana: aspetti operativi e gestione della compliance alla luce della nuova riforma doganale. Webinar, 4 marzo 2025 ore 15.00

Dalla fattura alla dogana: aspetti operativi e gestione della compliance alla luce della nuova riforma doganale. Webinar, 4 marzo 2025 ore 15.00

Intrastat: le regole per compilare i modelli riepilogativi degli scambi intracomunitari. Webinar, 20 febbraio 2025, ore 10.00

Intrastat: le regole per compilare i modelli riepilogativi degli scambi intracomunitari. Webinar, 20 febbraio 2025, ore 10.00