Cina: opportunità di cooperazione nella provincia dello Shandong. Workshop, Milano 9 novembre

Iniziativa organizzata in collaborazione con il Business Forum Italia Cina e Pirelli, Confindustria, Fondazione Italia Cina, Camera di Commercio Italiana in Cina, Ispi e ITA Agenzia in occasione della visita Milano di una importante delegazione guidata dal Governatore dello Shandong, Gong Zheng, e che comprende sia rappresentanti istituzionali che delle principali imprese della Provincia

Cina: opportunità di cooperazione nella provincia dello Shandong
9 novembre 2018, ore 15.00 -18.00
Auditorium Gio Ponti (Via Pantano 9, Milano)
Partecipazione gratuita

Lo Shandong è  una delle province più industrializzate della Cina, terza per contributo al PIL nazionale. La sua ampia disponibilità di risorse e la significativa presenza di imprese private la pongono al 4° posto fra le provincie più attrattive per gli investimenti italiani secondo il China Indicator of Provincial Business Attractiveness.

Il workshop è l'occasione per conoscere meglio gli ambiti di collaborazione con le imprese dello Shandong oltre che per attivare contatti con quelle presenti nella delegazione. Nella sua visita a Milano il Governatore Gong Zheng è infatti accompagnato da una importante delegazione di imprenditori con i quali sarà possibile stabilire un primo contatto durante il networking cocktail.

Settori di particolare interesse:

  • Innovation & Technology
  • Energy/Energy saving/Environment
  • Machinery
  • Automobile and Parts
  • Biological medicine
  • Industrial design
  • Cultural and creative industry

Bozza di programma

15.00 Registrazione partecipanti

15.30 Apertura lavori - Assolombarda
Saluto del Console Generale della Repubblica Popolare Cinese a Milano, Song Xuefeng
Intervento di Pirelli, Co-Chairman del Business Forum Italia Cina
Intervento del Governatore della Provincia dello Shandong, Gong Zheng
Intervento del Direttore Generale della Commissione per lo sviluppo e le riforme dello Shandong
Testimonianze di aziende italiane e cinesi

17.00 Chiusura lavori e networking cocktail

Come partecipare

Le aziende interessate a partecipare devono registrarsi on line entro il 7 novembre. Per la segnalazione di nominativi di imprese cinesi da 'contattare' nel corso del networking cocktail si prega di inviare una mail all'indirizzo:  

Contatti

Area Rapporti Internazionali, Selena Pizzocoli, tel. 0393638237, ; Chiara Fanali tel. 0258370.373, .

Non sei associato e ti servono informazioni?

Contattaci

Azioni sul documento

Appuntamenti
28 Apr

Saudi-Italian Business Forum

hh 10:00 - 13:30

13 Mag

Controlli doganali, accertamento e le “nuove” sanzioni: strumenti di tutela per le aziende

hh 15:00 - 16:30

10 Giu

Dazi doganali e regimi speciali

hh 15:00 - 16:30

8 Lug

Convenzione paneuromediterranea: le nuove regole PEM e il cumulo dell’origine

hh 15:00 - 16:30

La digitalizzazione delle operazioni doganali di importazione ed esportazione. Webinar, 7 aprile 2025 ore 15.00

La digitalizzazione delle operazioni doganali di importazione ed esportazione. Webinar, 7 aprile 2025 ore 15.00

Siria: quali nuove opportunità per il Made in Italy? Incontro, 26 marzo 2025 ore 15.00

Siria: quali nuove opportunità per il Made in Italy? Incontro, 26 marzo 2025 ore 15.00

Dalla fattura alla dogana: aspetti operativi e gestione della compliance alla luce della nuova riforma doganale. Webinar, 4 marzo 2025 ore 15.00

Dalla fattura alla dogana: aspetti operativi e gestione della compliance alla luce della nuova riforma doganale. Webinar, 4 marzo 2025 ore 15.00

Intrastat: le regole per compilare i modelli riepilogativi degli scambi intracomunitari. Webinar, 20 febbraio 2025, ore 10.00

Intrastat: le regole per compilare i modelli riepilogativi degli scambi intracomunitari. Webinar, 20 febbraio 2025, ore 10.00