Cina: China International Import Expo. Shanghai, 5 -10 novembre 2020

Terza edizione della CIIE/China International Import Export, la più importante fiera dedicata esclusivamente all’importazione di prodotti e servizi, prevista dal 5 al 10 novembre a Shanghai.

Fondazione Italia Cina, Camera di Commercio Italo Cinese e AICE organizzano la partecipazione collettiva di aziende italiane alla terza edizione della China International Import Export, la prima fiera in Cina dedicata esclusivamente all’importazione di prodotti e servizi che incentiva la presenza di espositori stranieri e che si terrà dal 5 al 10 novembre 2020 a Shanghai.

L’iniziativa, promossa dal Ministero del Commercio cinese (MOFCOM) e dalla Municipalità di Shanghai, si propone di fornire nuove occasioni di business a Paesi e regioni di tutto il mondo, rafforzare la cooperazione e promuovere lo sviluppo dell’economia globale. In questo particolare momento storico, si tratta anche un segnale importante da parte delle autorità cinesi come tentativo di uscita dalla grave emergenza sanitaria volto alla ripresa delle attività e dei consumi in Cina. 

Alla CIIE del 2019 hanno partecipato 181 Paesi e oltre 380 mila espositori, oltre 500 mila buyer su un’area espositiva di 360 mila metri quadrati. Il video dell’edizione 2019 è disponibile al seguente link 

Anche l'Edizione 2020 dell'Expo sarà organizzata in padiglioni settoriali, divisi per prodotti e servizi

Prodotti

  • Quality life (luxury products inclusi fashion arredo, gioielleria)
  • Sci-tech Life
  • Automobile
  • High End Intelligent Equipment
  • Food & agricultural products
  • Medical equipment, helthcare products

Servizi

  • Tourism
  • Financial services
  • Culture & Education
  • Logistics

Alle imprese interessate, nei diversi padiglioni specializzati, viene proposta la possibilità di partecipare con stand individuali oppure all’interno di aree espositive collettive.

Si allega un video ufficiale della presentazione dell’iniziativa e la circolare con ulteriori informazioni e i costi di partecipazione.

Per gli espositori è previsto un abbattimento del costo di partecipazione da parte delle autorità italiane. L'ammontare del contributo e le modalità di erogazione saranno comunicate non appena saranno resi noti i dettagli.
Inoltre informiamo che SIMEST sostiene la partecipazione delle PMI a fiere, mostre ed eventi per promuovere il loro marchio su nuovi mercati internazionali extra-UE.

Le imprese che partecipano all'evento potranno richiedere direttamente online , un finanziamento a tasso agevolato delle relative spese per area espositiva, spese logistiche, spese promozionali e spese per consulenze che potrà coprire fino al 100% delle spese preventivate.

Adesioni 

Per manifestare il proprio interesse è necessario compilare il form allegato e restituirlo all’indirizzo  e per conoscenza a assolombardaestero@assolombarda.it entro il 27 maggio p.v

Contatti

Area Internazionalizzazione e Commercio Estero, Chiara Fanali, tel. 0258370.373, e-mail ; Selena Pizzocoli, tel. 039 3638237, e-mail: .

Non sei associato e ti servono informazioni?

Contattaci
Contenuti correlati

Azioni sul documento

Appuntamenti
28 Apr

Saudi-Italian Business Forum

hh 10:00 - 13:30

13 Mag

Controlli doganali, accertamento e le “nuove” sanzioni: strumenti di tutela per le aziende

hh 15:00 - 16:30

10 Giu

Dazi doganali e regimi speciali

hh 15:00 - 16:30

8 Lug

Convenzione paneuromediterranea: le nuove regole PEM e il cumulo dell’origine

hh 15:00 - 16:30

La digitalizzazione delle operazioni doganali di importazione ed esportazione. Webinar, 7 aprile 2025 ore 15.00

La digitalizzazione delle operazioni doganali di importazione ed esportazione. Webinar, 7 aprile 2025 ore 15.00

Siria: quali nuove opportunità per il Made in Italy? Incontro, 26 marzo 2025 ore 15.00

Siria: quali nuove opportunità per il Made in Italy? Incontro, 26 marzo 2025 ore 15.00

Dalla fattura alla dogana: aspetti operativi e gestione della compliance alla luce della nuova riforma doganale. Webinar, 4 marzo 2025 ore 15.00

Dalla fattura alla dogana: aspetti operativi e gestione della compliance alla luce della nuova riforma doganale. Webinar, 4 marzo 2025 ore 15.00

Intrastat: le regole per compilare i modelli riepilogativi degli scambi intracomunitari. Webinar, 20 febbraio 2025, ore 10.00

Intrastat: le regole per compilare i modelli riepilogativi degli scambi intracomunitari. Webinar, 20 febbraio 2025, ore 10.00