Doing business in Kazakhstan: focus su energia e farmaceutico. Milano, 7 ottobre ore 14.30

Assolombarda e Confindustria Kazakhstan organizzano un incontro presso la sede di Regione Lombardia con l'obiettivo di presentare i principali progetti nei settori delle energie rinnovabili e del farmaceutico in Kazakhstan.

In occasione della visita di una delegazione di rappresentanti istituzionali e imprenditori kazakhi a Milano, Assolombarda e Confindustria Kazakhstan organizzano un tavolo di confronto per le imprese del settore delle energie rinnovabili e del settore farmaceutico, dalle ore 14.30 presso l'Auditorium Testori di Palazzo Lombardia (Piazza Città di Lombardia 1, Milano).

L'evento sarà l'occasione per conoscere più da vicino le seguenti tematiche: 

  • panoramica economica sul Paese e progetti in espansione
  • opportunità e modalità di investimento in Kazakhstan
  • focus sulle opportunità del settore dell'engineering, rinnovabili e idrogeno
  • sistema fiscale e doganale in Kazakhstan
  • focus sulle opportunità del settore farmaceutico

La lingua dei lavori sarà l'inglese. Al termine della sessione plenaria, è previsto un momento di networking tra le imprese italiane e quelle kazakhe presenti.

Ai saluti istituzionali da parte di Confindustria Kazakhstan e Assolombarda, seguiranno gli interventi seguenti:

  • Kazakh Invest: Madiyar Sultanbek, Deputy Chairman of the board - “Overview on each sector of afternoon session for Kazakhstan Market, challenge and opportunities”

Renewable Sector

  • ARMWIND /Plenitude: Federico Pugliese, Managing Director ArmWind Kazakhstan
  • ANSALDO GREENTECH: Vittorio Olcese, General Director - “Project of localisation for production of small turbines for electrolyzes".
  • GREEN SPARK: Marco Castagnini, CEO - “Blending Hydrogen and Turbo-gas for Power Plant “
  • Almaty Eurasian National University: D. Aitmagabetov, Deputy Rector of University dept. Strategic Development - “Project of the New University Campus in Astana”
  • KMG Engineering: Rahim Uteev, General Director & Altynbek Suleimenov, Director of Atyrau Branch - "Green solution for downstream and presentation of KMG Atyrau’s project hydrogen powered"
  • DBA Engineering: Marco Politi, Commercial Director - "New Technologies in Hydrogen Sector for green and cargo mobility recharge cabinets"
  • SEINGIM Engineering: Lorenzo Stocchino, General Director Seingim Power - "Energy transition, the Seingim’s contribution to an evolving industry"
  • Studio Speri Kazakhstan/OICE: Valter Macchi, General Director - "Civil Engineering and Infrastructure in Kazakhstan, consortium to join public tenders in Kazakhstan"

Doing business in Kazakhstan

  • Ernest & Young: Alessia Pastori, Associate Partner | Head of China & CIS Desk - Tax & Law Department - "Taxation and Customs in Kazakhstan"
  • SERCONS: Viktoria Pankratava, Lead Certification Specialist - "The leading role of certification for imported products in Kazakhstan an overview"

Pharmaceutical Sector

  • NJSC Turan Healthcare Organization: Askar Khoroshash, Deputy Chairman of the Board - "Prospective of cooperation in pharmaceutical industry with Italian companies"
  • Farmindustria, Aschinfarma
  • Studio Livolsi & Partners: Alberto Conforti, Partner - "Development opportunities and cooperation hypothesis Italy-Kazakhstan"

La sessione pomeridiana sarà preceduta da una sessione istituzionale, al mattino, presso l'Auditorium Testori di Palazzo Lombardia, organizzata da Regione Lombardia, dall'Ambasciata della Repubblica Kazakha in Italia e da Confindustria Kazakhstan. La plenaria della mattina vedrà la partecipazione di una importante delegazione in rappresentanza dei Governi dei due Paesi. 

Per partecipare

Le aziende associate interessate a partecipare all'incontro possono inviare una e-mail ad , specificando ragione sociale, nome, cognome, ruolo e indirizzo e-mail dei partecipanti. 

Contatti

Area Internazionalizzazione e Commercio estero, Giulia Repetto, tel. 0258370.497, e-mail giulia.repetto@assolombarda.itFederico Leva, tel. 0258370.398, e-mail federico.leva@assolombarda.itSelena Pizzocoli, tel. 0393638.237, e-mail .

Non sei associato e ti servono informazioni?

Contattaci
Appuntamenti
28 Apr

Saudi-Italian Business Forum

hh 10:00 - 13:30

13 Mag

Controlli doganali, accertamento e le “nuove” sanzioni: strumenti di tutela per le aziende

hh 15:00 - 16:30

10 Giu

Dazi doganali e regimi speciali

hh 15:00 - 16:30

8 Lug

Convenzione paneuromediterranea: le nuove regole PEM e il cumulo dell’origine

hh 15:00 - 16:30

La digitalizzazione delle operazioni doganali di importazione ed esportazione. Webinar, 7 aprile 2025 ore 15.00

La digitalizzazione delle operazioni doganali di importazione ed esportazione. Webinar, 7 aprile 2025 ore 15.00

Siria: quali nuove opportunità per il Made in Italy? Incontro, 26 marzo 2025 ore 15.00

Siria: quali nuove opportunità per il Made in Italy? Incontro, 26 marzo 2025 ore 15.00

Dalla fattura alla dogana: aspetti operativi e gestione della compliance alla luce della nuova riforma doganale. Webinar, 4 marzo 2025 ore 15.00

Dalla fattura alla dogana: aspetti operativi e gestione della compliance alla luce della nuova riforma doganale. Webinar, 4 marzo 2025 ore 15.00

Intrastat: le regole per compilare i modelli riepilogativi degli scambi intracomunitari. Webinar, 20 febbraio 2025, ore 10.00

Intrastat: le regole per compilare i modelli riepilogativi degli scambi intracomunitari. Webinar, 20 febbraio 2025, ore 10.00