Etiopia: Ethio-Italian Business Forum. Milano, 18 ottobre 2019

Il Forum è organizzato da BonelliErede, in collaborazione con il Ministero degli Affari Esteri della Repubblica Federale Democratica dell'Etiopia, ICE - Agenzia e l’Ambasciata di Etiopia in Italia, in occasione della missione istituzionale e imprenditoriale promossa dal governo etiope per valorizzare e incrementare le relazioni commerciali e di investimento tra l’Italia e l’Etiopia.

Informazioni generali

Second Ethio-Italian Business Forum
18 ottobre 2019 - ore 9.30 - 18.00
presso BonelliErede - Via Barozzi, 1 Milano

Informazioni

Grazie ad incentivi fiscali, manodopera a basso costo, posizione strategica per il commercio e miglioramento delle infrastrutture di trasporto, l’Etiopia è sempre più una destinazione di investimenti internazionali e rappresenta una grande opportunità per le imprese italiane, molte delle quali vi hanno già investito con successo.

Sulla scia del successo della prima edizione del 2012, il forum rappresenta una piattaforma per gli investitori italiani per condividere le potenzialità di investimento e di business che l'Etiopia può offrire, con approfondimenti dal punto di vista commerciale, fiscale e normativo.

All’iniziativa parteciperà una delegazione etiope composta da circa 50 aziende e membri del governo, disponibili ad incontrare imprese italiani in meeting B2B e B2G (business to government).

Tra gli esponenti istituzionali dei due Paesi presenti al Forum e che relazioneranno, vi sono:

-

H.E. Demeke Mekonnen
Deputy Prime Minister of the Federal Democratic Republic of Ethiopia

-

Mr. Teka Gebreyesus
Deputy Minister of Industry of the Federal Democratic Republic of Ethiopia

-

H.E. Ambassador Dewano Kedir
Permanent Secretary of Economic Affairs of the Federal Democratic Republic of Ethiopia

-

H.E. Zenebu Tadesse Woldetsadik
Ethiopian Ambassador to Italy

Il programma dettagliato dell’iniziativa sarà disponibile a breve, assieme alla lista delle imprese etiopi.

Per aderire

Le imprese interessate a partecipare devono inviare una mail a , specificando se sono interessate solo al Forum o anche ai B2B e B2G. Queste ultime riceveranno la lista delle imprese etiopi appena disponibile. 

Contatti

Area Rapporti Internazionali, Giulia Repetto, tel. 02 58370.497, email:

Non sei associato e ti servono informazioni?

Contattaci

Azioni sul documento

Appuntamenti
28 Apr

Saudi-Italian Business Forum

hh 10:00 - 13:30

13 Mag

Controlli doganali, accertamento e le “nuove” sanzioni: strumenti di tutela per le aziende

hh 15:00 - 16:30

10 Giu

Dazi doganali e regimi speciali

hh 15:00 - 16:30

8 Lug

Convenzione paneuromediterranea: le nuove regole PEM e il cumulo dell’origine

hh 15:00 - 16:30

La digitalizzazione delle operazioni doganali di importazione ed esportazione. Webinar, 7 aprile 2025 ore 15.00

La digitalizzazione delle operazioni doganali di importazione ed esportazione. Webinar, 7 aprile 2025 ore 15.00

Siria: quali nuove opportunità per il Made in Italy? Incontro, 26 marzo 2025 ore 15.00

Siria: quali nuove opportunità per il Made in Italy? Incontro, 26 marzo 2025 ore 15.00

Dalla fattura alla dogana: aspetti operativi e gestione della compliance alla luce della nuova riforma doganale. Webinar, 4 marzo 2025 ore 15.00

Dalla fattura alla dogana: aspetti operativi e gestione della compliance alla luce della nuova riforma doganale. Webinar, 4 marzo 2025 ore 15.00

Intrastat: le regole per compilare i modelli riepilogativi degli scambi intracomunitari. Webinar, 20 febbraio 2025, ore 10.00

Intrastat: le regole per compilare i modelli riepilogativi degli scambi intracomunitari. Webinar, 20 febbraio 2025, ore 10.00