Brexit: il Consiglio concede una proroga per l'uscita del Regno Unito

Nella riunione del 21 marzo il Consiglio Europeo ha accettato di estendere la data dell'uscita al 22 maggio a condizione che la Camera dei Comuni dia il via libera all'Accordo di recesso. Se l'Accordo non dovesse passare, entro il 12 aprile il Regno Unito potrà comunicare all'Unione europea se ha intenzione o no di partecipare al voto europeo, di fatto mettendo in discussione il processo

Il Consiglio ha quindi accolto la richiesta di proroga dell’art. 50 individuando due date: 22 Maggio e il 12 Aprile (qualora il Parlamento britannico non ratificasse l’accordo). Il 12 Aprile perché sarebbe l’ultima data disponibile per indire e organizzare le elezioni europee sul territorio britannico.

La richiesta di Theresa May era di un rinvio al 30 giugno, escludendo la possibilità di svolgere le elezioni europee nel Regno Unito. Queste richieste sono state ritenute incompatibili e la concessione di un termine oltre il 22 Maggio avrebbe comportato incertezze giuridiche forti sul voto e sulla formazione del parlamento europeo.

Il presidente del Consiglio europeo, Donald Tusk, ha annunciato che "fino al 12 aprile tutte le opzioni rimarranno aperte. Il governo del Regno Unito potrà ancora scegliere tra un accordo, nessun accordo, una proroga lunga o la revoca dell'articolo 50".

Contatti

Area Rapporti Internazionali, Barbara Angelini, tel. 0258370.425, e-mail , Selena Pizzocoli, tel. 0393638.237, e-mail , Chiara Fanali, tel. 0258370.373, e-mail 

Non sei associato e ti servono informazioni?

Contattaci

Azioni sul documento

Appuntamenti
7 Apr

La digitalizzazione delle operazioni doganali di importazione ed esportazione

hh 15:00 - 16:30

28 Apr

Saudi-Italian Business Forum

hh 10:00 - 13:30

13 Mag

Controlli doganali, accertamento e le “nuove” sanzioni: strumenti di tutela per le aziende

hh 15:00 - 16:30

10 Giu

Dazi doganali e regimi speciali

hh 15:00 - 16:30

8 Lug

Convenzione paneuromediterranea: le nuove regole PEM e il cumulo dell’origine

hh 15:00 - 16:30

Siria: quali nuove opportunità per il Made in Italy? Incontro, 26 marzo 2025 ore 15.00

Siria: quali nuove opportunità per il Made in Italy? Incontro, 26 marzo 2025 ore 15.00

Dalla fattura alla dogana: aspetti operativi e gestione della compliance alla luce della nuova riforma doganale. Webinar, 4 marzo 2025 ore 15.00

Dalla fattura alla dogana: aspetti operativi e gestione della compliance alla luce della nuova riforma doganale. Webinar, 4 marzo 2025 ore 15.00

Intrastat: le regole per compilare i modelli riepilogativi degli scambi intracomunitari. Webinar, 20 febbraio 2025, ore 10.00

Intrastat: le regole per compilare i modelli riepilogativi degli scambi intracomunitari. Webinar, 20 febbraio 2025, ore 10.00

Il nuovo Regolamento UE sulla sicurezza generale dei prodotti (GPSR): l'impatto per le imprese. Webinar, 12 febbraio 2025 ore 14.30

Il nuovo Regolamento UE sulla sicurezza generale dei prodotti (GPSR): l'impatto per le imprese. Webinar, 12 febbraio 2025 ore 14.30