Brexit: il Consiglio adotta misure di emergenza in caso di "no deal"

Il 19 marzo il Consiglio ha adottato una serie di atti legislativi nel contesto dei suoi preparativi d'emergenza per l'eventualità di una Brexit senza accordo ("no deal").

Informazioni

L'obiettivo è limitare i danni più gravi che sarebbero causati da una Brexit disordinata in settori specifici, in cui il mancato accordo avrebbe conseguenze pesantissime per cittadini e imprese. Gli atti vengono ad aggiungersi ad altre misure, come quelle sui diritti dei cittadini, adottate dagli Stati membri nei preparativi per un eventuale "no deal".

Si tratta di misure di natura temporanea e portata limitata, adottate unilateralmente dall'UE. I settori interessati sono:

  • Coordinamento della sicurezza sociale
  • Programmi Erasmus+ e PEACE
  • Pesca
  • Trasporti
  • Prodotti a duplice uso

Il dettaglio delle misure legislative è disponibile al seguente link

Contatti

Area Rapporti Internazionali, Barbara Angelini, tel. 0258370.425, e-mail , Selena Pizzocoli, tel. 0393638.237, e-mail , Chiara Fanali, tel. 0258370.373, e-mail 

Non sei associato e ti servono informazioni?

Contattaci

Azioni sul documento

Appuntamenti
7 Apr

La digitalizzazione delle operazioni doganali di importazione ed esportazione

hh 15:00 - 16:30

11 Apr

I dazi reciproci di Trump: il punto dopo le ultime misure Usa e gli impatti sulla compliance doganale delle imprese

hh 10:00 - 12:00

28 Apr

Saudi-Italian Business Forum

hh 10:00 - 13:30

13 Mag

Controlli doganali, accertamento e le “nuove” sanzioni: strumenti di tutela per le aziende

hh 15:00 - 16:30

10 Giu

Dazi doganali e regimi speciali

hh 15:00 - 16:30

Siria: quali nuove opportunità per il Made in Italy? Incontro, 26 marzo 2025 ore 15.00

Siria: quali nuove opportunità per il Made in Italy? Incontro, 26 marzo 2025 ore 15.00

Dalla fattura alla dogana: aspetti operativi e gestione della compliance alla luce della nuova riforma doganale. Webinar, 4 marzo 2025 ore 15.00

Dalla fattura alla dogana: aspetti operativi e gestione della compliance alla luce della nuova riforma doganale. Webinar, 4 marzo 2025 ore 15.00

Intrastat: le regole per compilare i modelli riepilogativi degli scambi intracomunitari. Webinar, 20 febbraio 2025, ore 10.00

Intrastat: le regole per compilare i modelli riepilogativi degli scambi intracomunitari. Webinar, 20 febbraio 2025, ore 10.00

Il nuovo Regolamento UE sulla sicurezza generale dei prodotti (GPSR): l'impatto per le imprese. Webinar, 12 febbraio 2025 ore 14.30

Il nuovo Regolamento UE sulla sicurezza generale dei prodotti (GPSR): l'impatto per le imprese. Webinar, 12 febbraio 2025 ore 14.30