Asian Development Bank: Annual Meeting. Milano, 4 - 7 maggio 2025

Scopri il 58º Meeting Annuale dell'ADB, un evento chiave su sviluppo sostenibile, innovazione e finanza inclusiva. Partecipa e connettiti con leader globali. Scadenza adesioni: 31 marzo.

Aggiornamento al 9 aprile 2025

La Banca Asiatica di Sviluppo (Asian Development Bank, ADB) è un'istituzione finanziaria internazionale fondata nel 1966 con l'obiettivo di promuovere uno sviluppo sociale ed economico sostenibile in Asia e nel Pacifico. Attraverso prestiti, assistenza tecnica, sovvenzioni e investimenti in equity, l'ADB sostiene i propri membri e partner nella lotta contro la povertà estrema e nella promozione di una crescita inclusiva e resiliente.

Dal 4 al 7 maggio 2025, l'Italia avrà l'onore di ospitare per la prima volta il 58º Meeting Annuale del Consiglio dei Governatori dell'ADB che si terrà presso l'Allianz MiCo - Milano Convention Centre a Milano. Questo evento rappresenta un'importante occasione per discutere le sfide e le opportunità di sviluppo nella regione Asia-Pacifico, con la partecipazione di 5.000 delegati tra cui ministri delle finanze, governatori di banche centrali, alti funzionari governativi, rappresentanti del settore privato, organizzazioni internazionali e società civile dei 68 Paesi Membri della Banca.

Il tema del meeting, "Condividere Esperienze, Costruire il Domani" ("Sharing Experience, Building Tomorrow"), sottolinea l'importanza della collaborazione internazionale nell'affrontare questioni globali come il cambiamento climatico, l'innovazione tecnologica e lo sviluppo sostenibile.

Il programma, disponibile anche nella tabella riassuntiva nella sezione "Contenuti correlati" prevede sessioni dedicate a:

  • Sviluppo sostenibile e resilienza climatica 

  • Innovazione e trasformazione digitale

  • Finanza inclusiva e infrastrutture sostenibili

  • Partenariati pubblico-privato per lo sviluppo

Modalità di registrazione

La partecipazione delle imprese italiane a questo prestigioso incontro offre l'opportunità di instaurare relazioni con partner internazionali, esplorare nuove opportunità di investimento e contribuire attivamente al dialogo sul futuro dello sviluppo nella regione Asia-Pacifico.

Le aziende associate ad Assolombarda possono manifestare interesse a partecipare inviando una mail ad , entro il 31 marzo, indicando il nome del delegato, ruolo, azienda, indirizzo email (primario e, se necessario, un secondo indirizzo di backup).

Importante: La richiesta non garantisce la partecipazione, poiché le candidature saranno valutate da ADB e le imprese selezionate riceveranno un link personale per finalizzare l'iscrizione. La partecipazione è gratuita.

Assolombarda all'ADB Annual Meeting

L'Associazione sarà presente con uno spazio dedicato all'interno dell'evento per supportare le imprese nel conoscere le opportunità offerte dall'ADB in collaborazione con YesMilano, Confcommercio, Milano&Partners e PROMOS Italia.

Fare impresa in Asia

Il MEF, ICE e CDP presentano l'evento “Fare impresa in Asia: opportunità e storie di successo italiane” per presentare l'ecosistema istituzionale e il supporto strategico a disposizione delle aziende italiane per l'esplorazione del mercato asiatico, il 5 maggio dalle ore 14.00Maggiori informazioni e modalità di registrazione sono disponibili a questo link.

Focus ASEAN

Confindustria organizza un incontro dedicato alle potenzialità dell'industria italiana nei progetti di sviluppo nei Paesi ASEAN il 6 maggio alle ore 9:30. Maggiori informazioni e modalità di registrazione sono disponibili a questo link.

Tender Lab

Assolombarda collabora con Agenzia ICE all'organizzazione del percorso formativo gratuito Tender Lab - In Gara con Noi (dal 6 al 7 maggio), volto a sensibilizzare le aziende italiane a conoscere e partecipare alle gare delle Organizzazioni Internazionali, con focus in particolare su ADB, e fornire loro la formazione necessaria per sfruttare al meglio le opportunità di internazionalizzazione che le gare internazionali offrono. Seguiranno maggiori informazioni a questo link

Contatti

Area Internazionalizzazione e Commercio Estero, tel. 02 583 70.321, e-mail assolombardaestero@assolombarda.it.

Contenuto riservato agli associati. Accedi

Non sei associato e ti servono informazioni?

Contattaci

Azioni sul documento

Appuntamenti
16 Apr

Dazi statunitensi: quali tutele legali nella gestione dei rapporti B2B

hh 09:30 - 11:00

28 Apr

Saudi-Italian Business Forum

hh 10:00 - 13:30

13 Mag

Controlli doganali, accertamento e le “nuove” sanzioni: strumenti di tutela per le aziende

hh 15:00 - 16:30

10 Giu

Dazi doganali e regimi speciali

hh 15:00 - 16:30

8 Lug

Convenzione paneuromediterranea: le nuove regole PEM e il cumulo dell’origine

hh 15:00 - 16:30

La digitalizzazione delle operazioni doganali di importazione ed esportazione. Webinar, 7 aprile 2025 ore 15.00

La digitalizzazione delle operazioni doganali di importazione ed esportazione. Webinar, 7 aprile 2025 ore 15.00

Siria: quali nuove opportunità per il Made in Italy? Incontro, 26 marzo 2025 ore 15.00

Siria: quali nuove opportunità per il Made in Italy? Incontro, 26 marzo 2025 ore 15.00

Dalla fattura alla dogana: aspetti operativi e gestione della compliance alla luce della nuova riforma doganale. Webinar, 4 marzo 2025 ore 15.00

Dalla fattura alla dogana: aspetti operativi e gestione della compliance alla luce della nuova riforma doganale. Webinar, 4 marzo 2025 ore 15.00

Intrastat: le regole per compilare i modelli riepilogativi degli scambi intracomunitari. Webinar, 20 febbraio 2025, ore 10.00

Intrastat: le regole per compilare i modelli riepilogativi degli scambi intracomunitari. Webinar, 20 febbraio 2025, ore 10.00