ASEAN: il potenziale dell'industria italiana nei progetti di sviluppo. Milano, 6 maggio ore 9:30

Confindustria ha organizzato l’evento “The potential of the Italian Industry for Development Projects in the ASEAN Countries” per esplorare opportunità di collaborazione industriale nei settori dell’ingegneria e delle infrastrutture energetiche.

I Paesi ASEAN sono tra i principali destinatari degli aiuti della Banca Asiatica di Sviluppo (ADB): nei prossimi anni sono previsti ingenti finanziamenti diretti al settore energetico con il fine di assicurare maggior resilienza ai cambiamenti climatici attraverso un processo di decarbonizzazione. In questo scenario, l’industria italiana rappresenta un partner d’eccellenza nella realizzazione di tali progetti, grazie a know-how, prodotti e tecnologie con standard qualitativi più alti capaci di generare valore aggiunto nei mercati asiatici.

L’evento avrà luogo il 6 maggio dalle ore 9.30 alle 10.45 presso l’Allianz MiCo (Piazzale Carlo Magno, 1/Gate 16, Milano), in occasione dell'Annual Meeting della Banca Asiatica di Sviluppo. La lingua dei lavori sarà l'inglese. 

Si rende disponibile il programma nei contenuti correlati. 

Per gli operatori non ancora registrati all'Annual Meeting:

  1. Registrarsi sulla piattaforma di Confindustria, attraverso il seguente link: https://eventi.confindustria.it/app/event-72 , per richiedere una mail di invito da parte della Banca.
  2. Una volta ricevuta la mail di invito, seguire anche il processo di registrazione previsto dalla Banca.

Completato il processo si riceverà via mail un codice QR che dovrà essere esibito all’ingresso della struttura che ospita l’evento.

Per gli operatori già registrati all'Annual Meeting:

  1. Segnalare l'interesse a partecipare all'evento ad .

La sola segnalazione di partecipazione non sostituisce il processo di registrazione gestito da ADB.

Contatti

Per partecipare o avere maggiori informazioni, contattare l'Area Internazionalizzazione e Commercio Estero, Giulia Repetto, tel. 02 58370.497, e-mail giulia.repetto@assolombarda.it; Federico Leva, tel. 0258370.398, e-mail federico.leva@assolombarda.it; Selena Pizzocoli, tel. 0393638237, e-mail ; Barbara Angelini, tel. 025870.497, e-mail .

Non sei associato e ti servono informazioni?

Contattaci
Appuntamenti
16 Apr

Dazi statunitensi: quali tutele legali nella gestione dei rapporti B2B

hh 09:30 - 11:00

28 Apr

Saudi-Italian Business Forum

hh 10:00 - 13:30

13 Mag

Controlli doganali, accertamento e le “nuove” sanzioni: strumenti di tutela per le aziende

hh 15:00 - 16:30

10 Giu

Dazi doganali e regimi speciali

hh 15:00 - 16:30

8 Lug

Convenzione paneuromediterranea: le nuove regole PEM e il cumulo dell’origine

hh 15:00 - 16:30

La digitalizzazione delle operazioni doganali di importazione ed esportazione. Webinar, 7 aprile 2025 ore 15.00

La digitalizzazione delle operazioni doganali di importazione ed esportazione. Webinar, 7 aprile 2025 ore 15.00

Siria: quali nuove opportunità per il Made in Italy? Incontro, 26 marzo 2025 ore 15.00

Siria: quali nuove opportunità per il Made in Italy? Incontro, 26 marzo 2025 ore 15.00

Dalla fattura alla dogana: aspetti operativi e gestione della compliance alla luce della nuova riforma doganale. Webinar, 4 marzo 2025 ore 15.00

Dalla fattura alla dogana: aspetti operativi e gestione della compliance alla luce della nuova riforma doganale. Webinar, 4 marzo 2025 ore 15.00

Intrastat: le regole per compilare i modelli riepilogativi degli scambi intracomunitari. Webinar, 20 febbraio 2025, ore 10.00

Intrastat: le regole per compilare i modelli riepilogativi degli scambi intracomunitari. Webinar, 20 febbraio 2025, ore 10.00